Il mondo dell'auto in California, via alla Monterey Car Week

Gazzetta ECONOMIA

E poi ci sono le aste.

Un'occasione ghiotta per collezionisti e investitori dai grandi portafogli di aggiudicarsi Mercedes 300 SL, Ferrari 250 Europa GT e un'Alfa Romeo 33 guidata anche da Jackie Ickx.

In pochi giorni si susseguono le presentazioni di auto nuove, il Concorso italiano, il Concorso d'eleganza di Pebble Beach, i party esclusivi.

È partita in California la Monterey Car Week.

Tuttavia tra i lotti in vendita spunta anche una Jaguar E-Type ritrovata in un garage in Arizona

(Gazzetta)

Su altre testate

La prima edizione del Concorso nel lontano 1950. Il Concours d’Elegance di Pebble Beach prese vita, come evento di contorno, durante la Pebble Beach Road Races nel 1950. Protagonista a Pebble Beach il made in Italy. (Il Sole 24 ORE)

Sarà protagonista del concorso di eleganza alla Monterey Car Week Anche la sua prima auto elettrica, la GranTurismo Folgore attesa sul mercato nel 2023, è presente alla Monterey Car Week. (La Gazzetta dello Sport)

"Club Motori", news, prove su strada e tutte le principali novità sul mondo dell'automotive, oltre a offerte in esclusiva per la community di Quattroruote (1 invio/settimana). Iscriviti alle nostre Newsletter, tutte le novità del mondo auto e non solo! (Quattroruote)

L’azienda di Coddington fallisce nel 1988 e Chip – con 500 dollari in banca e un figlio in arrivo – si mette “spontaneamente” in proprio. Studia, lavora per la Ford e per alcuni designer della scena custom Usa tra cui la celebrità Boyd Coddington. (Quattroruote)

Sulla Huayra R, inoltre, debutta il motore aspirato più potente della storia Pagani. Da venerdì 19 agosto, al The Quail, Motorsports Gathering saranno esposte dieci vetture speciali: due Huayra R, tre Zonda R, una Zonda Revolución, una delle cinque Pagani Imola al mondo, una Huayra BC Coupé “Tempesta”, una Huayra Roadster BC e una Huayra Tricolore, l'auto realizzata in soli tre esemplari dedicata alle Frecce Tricolori. (La Stampa)

Dagli esemplari (quasi) unici alle auto di serie, ecco cosa vi siete persi, se non eravate lì. Se i dati dichiarati sono veritieri, dovrebbe arrivare a oltre 480 km/h e fare lo 0-400 km/h in circa 15,5 secondi (Automoto.it)