Non sono le rinnovabili a mettere a rischio sicurezza del sistema

Green Planner Magazine ECONOMIA

guido bortoni aeeg Le famiglie e le imprese italiane, anche a causa della crisi economica, consumano sempre meno energia. Con questa affermazione il presidente dell'Autorità per l'energia, Guido Bortoni, ha aperto la sua relazione in Parlamento parlando ... (Green Planner Magazine)

Se ne è parlato anche su altri media

18:34 ROMA (MF-DJ)--Rete Imprese Italia "coglie con favore alcuni obiettivi espressi dal presidente dell'Autorita' per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico Guido Bortoni nella sua relazione annuale, ma ritiene necessario intervenire con maggiore ... (Corriere della Sera)

E' quanto si apprende da una fonte a conoscenza del dossier. E' stato fissato per il prossimo 30 giugno il closing formale che sancira' la nascita della joint venture tra T.I.Media e Rete A sul fronte dei multiplex. (Digital-Sat)

La società Idroservice, gestore del servizio idrico integrato per la provincia di Lecco, ha segnalato al Comune di Barzago una sensibile diminuzione del livello dei serbatori idrici che alimentano la zona. (ResegoneOnline)

Il presidente dell'Autorità per l'Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico (AEEGSI), Guido Bortoni, nel corso della presentazione al Parlamento della Relazione Annuale, ha sottolineato che la crescita delle rinnovabili può creare un rischio per la sicurezza ... (Infobuild energia)

Energia, Bortoni: “La crisi porta alla morosità“. I consumi di energia sono scesi più del Pil. (Dottor Tecnologia)

La crisi che nel 2013 ha affossato i consumi e falcidiato i redditi ha avuto un'ulteriore, pesante, conseguenza: la morosità del settore energia, un fenomeno già presente da qualche tempo, che si è aggravata diffondendosi anche al 'mercato di massa', con ... (Lettera43)