Ecco perché la riduzione della pressione fiscale è solo una fantasia

Formiche.net ECONOMIA

E' stato pubblicato dall'Istat il conto trimestrale delle Amministrazioni pubbliche. Quello che interessa ai nostri fini non è però la fotografia del quarto trimestre quanto quella dell'intero 2014. Da cui si evince quello che da sempre vi viene detto da questi inutili ... (Formiche.net)

Ne parlano anche altri giornali

ROMA - Nel 2014 il rapporto tra deficit e Pil è stato pari al 3%, in aumento di 0,1 punti percentuali rispetto a quello del 2013 (quando si è attestato al 2,9%). (Quotidiano di Sicilia)

Nel quarto trimestre 2014 l'indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche in rapporto al Pil (dati grezzi) è stato pari al 2,3%, +1,1 punti percentuali rispetto a quello del corrispondente trimestre del 2013. (Finanzaonline.com)

Spesa per consumi aumenta piu' del reddito disponibile (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 02 apr - Il potere d'acquisto delle famiglie italiane e' rimasto invariato nel 2014 rispetto all'anno precedente mentre e' calata la propensione al risparmio. (Borsa Italiana)

(ANSA) - ROMA, 2 APR -Tenuto conto dell'andamento dell' inflazione, il potere d'acquisto delle famiglie consumatrici nel 2014 è rimasto invariato. Nel IV trimestre del 2014 è sceso dello 0,5% rispetto al trimestre precedente ed è ... (Il Messaggero)

Secondo l'Istat, nel quarto trimestre ... Un aumento lieve, ma pur sempre l'ennesimo segno più che farà poco piacere agli italiani. (Intelligonews)

Cosa fondamentale, ovvio, era la cura che si aveva del proprio animale: il mulo, strumento... (Vesuviolive.it)