INNOVAZIONE E RICERCA, LOMBARDIA PRIMA REGIONE IN EUROPA NEL CAMPO DELLA CYBERSICUREZZA

MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA INTERNO

“Questa – ha concluso – è la risposta concreta all’innalzamento dei livelli di minaccia ai dati sensibili che stanno avvenendo in tutti i settori strategici dell’economia e della società

“Puntiamo a essere entro i prossimi tre anni – ha dichiarato l’assessore all’Innovazione e Ricerca di Regione Lombardia – tra le prime regioni in Europa nel campo della cyber-sicurezza”.

Quella di oggi è la tappa intermedia di un percorso nato nel marzo dello scorso anno con la firma di un accordo fra la Regione Lombardia e il Politecnico di Milano. (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)

Se ne è parlato anche su altri giornali

CALDO ANCORA A TRATTI INTENSO MARTEDÌ: La giornata di martedì sarà ancora molto calda al Sud con valori che in Sicilia potranno toccare ancora punte di 36/37°C. Temperature massime martedì. LEGGERO ULTERIORE CALO MERCOLEDÌ: le temperature scenderanno ulteriormente anche se ancora diversi saranno i valori sopra media. (3bmeteo)

Gli ultimissimi dati elaborati dall’ECMWF, il modello climatico europeo a medio e lungo termine, sono oltremodo sconcertanti. Verosimilmente, a partire dalla seconda metà del mese di giugno 2022, l’Anticiclone Nord Africano tenderà a posizionarsi su buona parte del Mediterraneo, facendo sua l’Italia. (Voloscontato)

Termometri ovviamente in diminuzione su queste regioni, mentre sul resto del Paese caldo e tempo più tranquillo saranno ancora all'ordine del giorno. Il tempo previsto per i prossimi giorniQualcosa sta cambiando sul fronte meteo climatico. (iLMeteo.it)

Tra mercoledì 8 e giovedì 9 giugno possibili rovesci e temporali anche di forte intensità nella nostra Regione, non escludendo fenomeni violenti come grandine e intensa attività elettrica.L'aria più fresca e la rotazione dei venti dai quadranti settentrionali (tramontana/maestrale) determineranno una prima tregua al gran caldo (BarlettaViva)

E le sorprese non finiscono qui perché pure la seconda parte del mese si preannuncia davvero eccezionale; dovremo ancora fare i conti con nuove fiammate simil-tropicali o arriveranno i temporali? Secondo l'ultima tendenza appena aggiornata il famigerato anticiclone africano tornerà verosimilmente ad alzare la voce allungandosi dall'interno del Sahara fino a raggiungere buona parte del bacino del Mediterraneo (iLMeteo.it)

"L’anticiclone africano che sta portando tempo stabile e caldo intenso in Puglia anche all’inizio della settimana, è destinato da mercoledì a perdere colpi. Giovedì spiccata variabilità con possibilità di qualche rovescio nelle ore pomeridiane e temperature che caleranno, tanto che le massime non supereranno i 25°C. (BariToday)