Sonda Rosetta, tracce di glicina e fosforo sulla cometa

ROSINA analizza dall'agosto 2014 i gas della cometa Chury. "Ancora una volta la scelta fatta dall'Agenzia Spaziale Europea di andare a caccia di comete e di atterrarci sopra (un record europeo e anche italiano) si dimostra importante per i risultati ... (Rosa Rossa)

La notizia riportata su altri media

Da oggi 1 Giugno 2016 scattano nuovi obblighi di fatturazione per i fornitori di gas ed energia elettrica (Nove da Firenze)

(Cortesia ESA/Rosetta/MPS for OSIRIS Team MPS/UPD/LAM/IAA/SSO/INTA/UPM/DASP/IDA ) A indicare per la prima volta la presenza di amminoacidi nelle comete è stata missione Stardust della NASA che durante il suo incontro ravvicinato con la cometa ... (Stadio24.com)

La sonda Rosetta ha scoperto tracce di glicina e fosforo nella chioma della cometa. (Wired.it)

I risultati sono stati pubblicati da ... A trovarli, nella coda della cometa 7P/Churyumov-Gerasimenko, è stata la missione europea Rosetta. (La Stampa)

Nel video la ragazza ci fa vedere 7 modi di sistemare i capelli realizzando delle trecce sottili – molto facili da creare. Scegliamo l’acconciatura che più ci piace e... (Bigodino.it)

Si tratta di 67P/Churyumov-Gerasimenok, la cometa raggiunta e studiata dalla sonda dell'Agenzia Spaziale Europea, Rosetta, nel 2014. (Molisedoc.com)