Il clamoroso errore che si commette con le carte prepagate e il Fisco

Proiezioni di Borsa ECONOMIA

Infatti tra i capi saldi delle regole anti evasione fiscale e riciclaggio dell’UIF c’è il controllo attivo delle carte prepagate.

Chiaramente, per analogia, quanto descritto dovrà intendersi anche per le carte prepagate.

Un altro consiglio è per le aziende titolari di carte prepagate aziendale: evitare di chiedere plafond alti

Il clamoroso errore che si commette con le carte prepagate e il Fisco. (Proiezioni di Borsa)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Per ora, si incomincia con gli avvisi bonari che riguardano IVA e Irap, e il periodo di riferimento è quello compreso tra il 2017 e il 2018 Cartelle esattoriali: saranno gli avvisi bonari ad essere inviati a tutti. (Tecnoandroid)

Il 72% delle parrocchie della regione ospita un oratorio attivo, con una diffusione capillare in quasi tutti i Comuni Questi saranno i temi al centro dell’incontro di formazione “Progettare con cura” al quale parteciperanno, giovedì 22 aprile dalle ore 17, on line sulla piattaforma Zoom, gli educatori delle 10 diocesi lombarde coinvolte nel progetto “Giovani IN cammino 2020/21” realizzato da Regione Ecclesiastica Lombardia e cofinanziato da Regione Lombardia. (MI-LORENTEGGIO.COM.)

La macchina del Fisco si è ufficialmente rimessa in moto. Dopo il blocco delle notifiche degli atti dovuti alla pandemia da Covid e alle difficili condizioni economiche delle Partite Iva e delle imprese, in questi giorni dall’Agenzia delle Entrate ha lentamente preso il via la notifica di 15 milioni tra accertamenti, avvisi bonari e lettere di compliance. (ilmattino.it)

Sono questi alcuni temi nella agenda del sottosegretario all'Economia Claudio Durigon in via di concretizzazione nel prossimo decreti Sostegni. Contributi a fondo perduto in due tempi e una revisione delle norme sul blocco sfratti. (Italia Oggi)

Oggi, per chi ha un debito con il Fisco fino a 100 mila euro, è già possibile una rateizzazione “sprint” Verranno spediti cioè, da qui a febbraio del prossimo anno al ritmo di 1,5 milioni ogni 30 giorni. (ilmessaggero.it)