Draghi, finale degli Europei a Roma? "Londra non va bene, troppi contagi"

Corriere dell'Umbria INTERNO

Nella domanda, in particolare, gli era stato chiesto se intendesse spostare la finale da Wembley, dove è prevista l’11 luglio, a Roma.

La vicinanza delle vedute si è vista anche nell’ultimo G7: sono due Paesi fondati sull’europeismo e sull’atlantismo"

Il discorso si è fatto poi più serio: "Il rapporto tra Germania e Italia è profondo, duraturo e solido - ha detto Draghi -.

Ma questo non è stato l'unico siparietto sul calcio tra Angela Merkel e Mario Draghi (Corriere dell'Umbria)

La notizia riportata su altre testate

La risposta del presidente del Consiglio Mario Draghi: “La risposta alla domanda è sì. Ma la giornalista gli aveva chiesto esplicitamente di Roma, dello stadio Olimpico. (next)

(LaPresse) – Un paragrafo sulla Libia è stato aggiunto nell’ultima bozza delle conclusioni che verranno prese dal prossimo Consiglio europeo del 24 e 25 giugno. La bozza verrà discussa oggi al Consiglio Affari generali a Lussemburgo e prevede un breve paragrafo sull’impegno dell’Unione europea nel processo di stabilizzazione della Libia sotto gli auspici delle Nazioni Unite. (LaPresse)

Mario Draghi è stato ricevuto oggi a Berlino dalla cancelliera tedesca Angela Merkel, in vista del Consiglio europeo del 24 e 25 giugno, per discutere della pandemia di Covid-19, della gestione dei flussi migratori, di Libia, ma anche dei rapporti dell’Ue con Turchia e Russia. (Sputnik Italia)

Una cooperazione in settori come la difesa, l'ambiente, il clima, contro il Covid, con il sostegno della Germania nella prima fase della pandemia. Per la Libia, sosteniamo il processo di Berlino che dovrebbe vedere un maggior impegno dell'Ue, non solo dei singoli paesi in quell'area (Tiscali.it)

(GERMANIA) (ITALPRESS) – “Mi adopererò perchè la finale non si faccia nei paesi dove i contagi stanno crescendo rapidamente”. “Il rapporto tra Germania e Italia è profondo, duraturo e solido. (Qui News Cuoio)

Il punto sul bilaterale tra Germania e Italia lo fa la cancelliera tedesca Angela Merkel. Da un lato il Presidente del Consiglio dei Ministri afferma che Italia e Germania “sono due Paesi fondati sull’europeismo e sull’atlantismo (Il Quotidiano Italiano - Nazionale)