Madrid, Sinner soffre ma batte il russo Khachanov. Ai quarti affronterà il vincente di Auger Aliassime-Ruud

La Stampa SPORT

Più forte anche del dolore, Jannik Sinner si qualifica per i quarti di finale del Mutua Madrid Open, quarto Masters 1000 stagionale. L'azzurro, numero 1 del seeding, ha battuto negli ottavi il russo Karen Khachanov, numero 16, in tre set con il punteggio di 5-7, 6-3, 6-3. Nei quarti di finale Sinner giocherà contro il vincente della sfida tra il norvegese Casper Ruud, il giocatore più in forma del momento, e il canadese Felix Auger Aliassime. (La Stampa)

Ne parlano anche altri giornali

Jannik Sinner si qualifica per i quarti di finale al "Mutua Madrid Open", il secondo Masters 1000 sulla terra battuta del 2024, con montepremi complessivo pari a 9.249.713 euro, in corso alla Caja Magica della capitale spagnola. (Gazzetta di Parma)

Dopo alcune ore di apprensione, con i fastidi all'anca destra che avevano portato l'azzurro e il suo entourage a valutare un possibile ritiro precauzionale dal torneo spagnolo, l'azzurro ha deciso ugualmente di scendere in campo contro il russo Karen Khachanov, superando il numero 17 al mondo in tre set con il punteggio di 5-7, 6-3, 6-3 al termine di un match più sofferto del solito per il numero uno del tennis italiano, complice forse proprio una forma non ottimale. (Quotidiano Sportivo)

Il tennista azzurro ha vinto con il punteggio di 5-7 , 6-3 , 6-3 dopo 2 ore e 10 minuti in un match dove il numero 2 al mondo è stato cinico al momento giusto contro un avversario che ha concesso poco spaventando più volte Jannik. (Tuttosport)

Un traguardo raggiunto con il successo in rimonta sul russo Karen Khachanov con il punteggio di 5-7 6-3 6-3 dopo due ore e nove minuti di gioco. Una prova di forza quella del numero due del mondo contro un avversario che ha giocato benissimo, ma che nulla ha potuto quando Sinner ha alzato il livello nei momenti decisivi del secondo e terzo set. (OA Sport)

Ma il finale non cambia: si impone sempre Jannik Sinner. Una vittoria sofferta e in rimonta. (Liberoquotidiano.it)

Il tennista altoatesino, testa di serie numero 1, in campo nonostante un problema all’anca, ha piegato in rimonta negli ottavi di finale il russo Karen Khachanov, 16esima forza del seeding, in tre set con il punteggio di 5-7 6-3 6-3, maturato in due ore e 11 minuti di gioco. (Quotidiano del Sud)