Indebito utilizzo del bonus locazioni: credito non spettante o inesistente?

Ipsoa ECONOMIA

In caso di utilizzo indebito del bonus locazioni di immobili (art.

471/1997 (sanzione pari al 30% del credito utilizzato), mentre per la nozione di credito “inesistente” trova applicazione il successivo comma 5 (sanzione dal 100 al 200% della misura dei crediti stessi).

Ma tecnicamente quel credito, ai fini sanzionatori e di un eventuale ravvedimento operoso, è da ritenere “non spettante” oppure “inesistente”?

Quando il credito è “inesistente”

La circostanza non è di poco conto, in quanto al credito d’imposta “non spettante” si applica l’art. (Ipsoa)

Su altri media

Scopri anche le offerte per la cessione del credito di Poste e Assicurazioni Le condizioni dell’offerta. Il controvalore riconosciuto a seguito della cessione del credito viene calcolato in una percentuale sul valore nominale del credito di imposta ceduto, variabile in base al tipo di bonus. (InvestireOggi.it)

A breve, saranno disponibili per i clienti Fineco:. un servizio di assistenza che offrirà supporto nell’individuazione dei documenti da fornire alla banca per perfezionare la cessione del credito nonché un controllo progressivo sulla documentazione fornita. (ingenio-web.it)

Cessione del superbonus 110% anche per la moglie incapiente. La possibilità non è per nulla preclusa. incapienti, ossia coloro che non possono godere del superbonus 110% nella forma della detrazione fiscale perché non hanno IRPEF su cui applicare lo sgravio fiscale da pagare oppure perché hanno IRPEF insufficiente rispetto alla detrazione spettante. (InvestireOggi.it)

Così, ad esempio, se si seleziona l’opzione di cessione “bonus facciate”, inserendo un importo di credito ceduto pari a 5.000 euro, il simulatore ti dirà che il suo valore è di 4.860,35 euro (questo sarà l’importo che Poste Italiane di erogherà). (InvestireOggi.it)

Come spiegato in questo articolo ai primi di ottobre erano ancora poche le banche pronte con strumenti finanziari ad hoc. Si tratta, spiega una nota, di un finanziamento immediato per tutte le imprese che operano la riqualificazione energetica e antisismica degli edifici. (Qualenergia.it)

Possono accedere al credito d’imposta le imprese editrici di quotidiani e periodici con i seguenti requisiti: sede legale nello spazio economico europeo; residenza fiscale in Italia, o anche la presenza di una stabile organizzazione a cui sia riconducibile l’attività commerciale ammessa ai benefici; codice ATECO 58.13 (edizione di quotidiani); 58.14 (edizione di riviste e periodici); iscrizione al Registro degli operatori della comunicazione (ROC); impiego di almeno un dipendente a tempo indeterminato. (Commercialista Telematico)