Panchina rossa? No, arancione

LA NAZIONE INTERNO

Anche la lotta alla violenza sulle donne diventa divisiva a Massarosa, dove da mesi l’associazione Spazio Libero cerca di donare una panchina rossa al Comune.

Sulla panchina arancione promossa dall’amministrazione, invece, il giudizio è chiaro: "Per noi la panchina è rossa, non per motivi politici, ma perché è un simbolo riconosciuto da tutti, che deriva dal colore del sangue delle vittime

Intanto, dopo cinque mesi passati a cercare un confronto sulla donazione della panchina rossa, lo scorso fine settimana i membri di Spazio Libero sono andati a consegnarla in Comune. (LA NAZIONE)

Se ne è parlato anche su altri media

E’ quanto rileva la Fondazione Gimbe nel monitoraggio settimanale sul Covid 19. Riguardo alle vaccinazioni, Fondazione Gimbe evidenzia che in Calabria la percentuale di popolazione che ha completato il ciclo vaccinale è pari al 8% a cui aggiungere un ulteriore 10,5% solo con prima dose; per gli over 80 la percentuale è pari al 49,7% a cui aggiungere un ulteriore 19,4% solo con prima dose; nella fascia di età 70-79 anni è dell’8% a cui aggiungere un ulteriore 32,1% solo con prima dose; e tra la popolazione di 60-69 anni ha completato il ciclo vaccinale il 9,1% a cui aggiungere un ulteriore 21,4% solo con prima dose. (Corriere di Lamezia)