Angelina Mango 'punita' dalla gente all'Eurovision: il retroscena

L'interprete della canzone "La noia" si è dovuta accontentare del settimo posto in classifica all'edizione 2024 dell'Eurovision. Angelina Mango ha rappresentato (bene) l'Italia all'Eurovision 2024. La cantante ha interpretato l'ormai notissimo successo "La noia", canzone che le ha permesso di vincere l'ultima edizione del Festival di Sanremo. Le cose per lei sono andate meneo bene in Europa con il settimo posto finale. (AreaNapoli.it)

Ne parlano anche altri giornali

Un commento al vetriolo e, oseremo dire, un po’ retrò, sta facendo il giro dei social. “Non sono riuscito a guardare per intero il festival europeo, cioè sodoma e gomorra…non era un festival”, esordisce Minghi in alcune storie pubblicate sulla sua pagina Instagram. (Il Fatto Quotidiano)

Un numero sostenuto da un picco di 6 milioni 663mila telespettatori (durante l'esibizione di Angelina Mango) e uno straordinario 59.4% di share nel momento della proclamazione del vincitore. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

«Il Mondo al Contrario è sempre più nauseante». Ma Roberto Vannacci non si tira mai indietro. (Corriere della Sera)

La Svizzera a poche ora dai festeggiamenti per la vittoria di Nemo all’Eurovision Song Contest 2024 di Malmo, applaudita da chiunque tranne che dall’ex generale Vannacci, lavora alla task force che dovrà organizzare la prossima edizione della manifestazione nel 2025. (Il Fatto Quotidiano)

All’indomani della finale, però, c’è qualcuno a cui la performance dell’artista elvetico non è piaciuta. Il cantante 25 ha riconsegnato alla Svizzera una vittoria che mancava dal 1988. (Open)

Al centro della manifestazione ci sarà la memoria, appunto, il ricordo e le battaglie per la libertà con lo scopo di stimolare una riflessione e un dialogo per orientarsi nel futuro, con gli strumenti della conoscenza che la storia ci ha lasciato. (Corriere di Lamezia)