Benzina e diesel, prezzi al rialzo: cosa succede dal 5 febbraio

WIRED Italia ECONOMIA

È allarme per i prezzi di diesel e benzina che hanno superato i 2 euro al litro in modalità servito, nonostante il calo delle quotazioni internazionali, e rischiano di aumentare ancora il prossimo 5 febbraio, quando scatterà l’[embargo europeo](https://www.wired.it/article/gas-petrolio-carbone-russia-embargo-europa/){: target="_blank"} contro tutti i prodotti raffinati provenienti dalla Russia. Ad aggravare i rincari è stata la decisione del [governo Meloni](https://www. (WIRED Italia)

Su altri media

Arrivano tagli sui prezzi dei Carburanti. Secondo ‘Quotidiano energia’ sono in lieve discesa sia la benzina che il diesel: la media della super servita è 2,021 euro al litro, quella del diesel è 2,057 euro al litro. (Cronache della Campania)

I PREZZI La prossima settimana potrebbero scattare dei forti rincari sui carburanti in Italia e, ovviamente, anche in Sicilia. Domenica 5 febbraio scatterà infatti l’embargo ai prodotti raffinati provenienti dalla Russia (BlogSicilia.it)

Da giorni circolano le più svariate ipotesi su cosa succederà ai prezzi dei carburanti a partire da domenica prossima. Il 5 febbraio, infatti, l'embargo al petrolio russo sarà esteso anche ai prodotti raffinati, con la conseguenza che l'Europa perderà oltre un milione di barili al giorno, un quarto dell'intera domanda. (Quattroruote)

Stabilito il 5 dicembre, il provvedimento causerà un buco di un milione di barili al giorno, un quarto della domanda dell'intera Unione Europea. Una mancanza in parte sopperita, ma che genererà una domanda extra che, secondo gli esperti, potrebbe portare a un rialzo dei prezzi, in particolare per quanto riguarda il gasolio. (Automoto.it)

“Today’s agreement builds on the price cap on Russian crude oil exports that we set in December and helps advance our goals of limiting Russia’s key revenue generator in funding its illegal war while promoting stable global energy markets,” Yellen said in a statement. (LaPresse)

I prodotti raffinati provenienti da Mosca hanno vita breve, mancano solo 3 giorni: a partire dal 5 febbraio parte lo stop all’importazione, per un totale di circa un milione di barili al giorno. Una dipendenza che molto probabilmente ci costerà cara. (Virgilio Motori)