Borsa. Europa cauta nel finale, Milano lima rialzo a +0,4%

Tiscali Notizie ECONOMIA

Il wti cala di oltre il 4% a 94 dollari al barile mentre brent è poco sopra i 100 dollari (-3%)

L'indice d'area, lo stoxx 600, è sopra la parità con gli acquisti su tecnologici e i titoli legati al servizio al consumo.

Restano sotto vendita l'energia e l'immobiliare.

Milano, a lungo in corsa solitaria, ritraccia con il Ftse Mib che riduce il rialzo allo 0,4% con le flessioni di Exor (-2,98%) che lascerà Piazza Affari, Cnh (-2,7%), A2a (-2,4%), Iveco (-2,2%). (Tiscali Notizie)

Se ne è parlato anche su altri media

Sostanzialmente stabile l'oro, che continua la sessione sui livelli della vigilia a quota 1.773,8 dollari l'oncia. (Teleborsa) - Tutti negativi gli indici di Piazza Affari e degli altri principali listini europei, che scontano un ritorno del clima negativo sulle borse mondiali, per effetto di tensioni geopolitiche ed economiche. (ilmessaggero.it)

Sul listino milanese Bper Banca registra un +1,07% dopo aver comunicato i risultati provvisori relativi all’OPA lanciata sulle azioni ordinarie e di risparmio di Banca Carige. Si è mossa in territorio positivo anche Assicurazioni Generali mostrando un incremento del 2,06%. (Adnkronos)

L'Fmi ha stimato che il pil crescerà del 3% nel 2022 e appena dello 0,7% nel 2023. La crescita dell'Eurozona frena. Nell'Eurozona il purchasing managers' index definitivo di S&P Global è sceso sotto la soglia dei 50 punti, che separa la crescita dalla contrazione economica, a 49,8. (Milano Finanza)

Fuori dal paniere dei big Tod's non riesce a fare prezzo (+20% teorico) alla luce dell'opa di Della Valle a 40 euro per azione. In fondo al listino principale Amplifon (-1,26%), Recordati (-1,24%) e Diasorin (-0,83%), quest'ultima in attesa della tirmestrale. (La Sicilia)

Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) in calo (-0,87%) si attesta su 93,07 dollari per barile.Lo Spread peggiora, toccando i +223 punti base, con un aumento di 8 punti base rispetto al valore precedente, con il rendimento del BTP decennale pari al 2,88%. (Borsa Italiana)

Londra registra un -0,12% a 7.414 punti. Parigi segna un -0,18% con il Cac 40 a 6.436 punti. (La Sicilia)