La resa dei conti dentro Podemos

next ESTERI

Movimentisti contro riformisti. A Madrid va in scena lo scontro fra il leader di Podemos Pablo Iglesias e il suo numero due, Inigo Errejon, cruciale per il futuro del partito antisistema che in meno di tre anni è diventato la terza forza politica della ... (next)

La notizia riportata su altri media

Pablo Iglesias aveva minacciato di lasciare la guida del…Continua a leggere → La sua lista ha conseguito il 58%, contro il 37% di quella del suo vice uscente. Ha ottenuto il controllo della direzione e l’approvazione del suo documento. (La Prima Pagina)

Il suo nome è finito nella black list per «il significativo ruolo svolto nel narcotraffico internazionale» e non potrà entrare negli Stati Uniti. Il dipartimento del Tesoro Usa ha incluso Tareck El Aissami, vice presidente del Venezuela, nella lista di persone colpite da sanzioni. (La Stampa)

Pablo Iglesias si riprende Podemos. Nel giorno della resa dei conti con il suo 'numero due', Inigo Errejon, il segretario viene rieletto con un ampio margine e ottiene il controllo della direzione. (euronews)

La sua lista è arrivata prima con il 58%, contro il 37% ottenuto da quella del suo vice uscente. (next)

Il film è già visto, gli attori sono nuovi: migliaia di persone che gridano ai dirigenti litigiosi, quasi implorando, «Unità, unità». Podemos, il movimento nato dalle proteste degli indignados spagnoli, è lacerato e non superficialmente. (La Stampa)

Siamo qui! E si, se puede cambiare tutto, per dare dignità alla vita e ai sogni di ognuno di noi. (L'Huffington Post)