Chip, Asml e Tsmc pronte a bloccare da remoto la produzione a Taiwan in caso di invasione della Cina

Chip, Asml e Tsmc pronte a bloccare da remoto la produzione a Taiwan in caso di invasione della Cina
Milano Finanza ECONOMIA

Ultim'ora News È il 13 novembre 2028 e la Cina attacca Taiwan. Al momento questo è solo l’incipit del libro World on the Brink (Il mondo sull’orlo) di Dmitri Alperovitch. L’ipotesi di un attacco cinese all’isola per i più resta remota, anche se diversi osservatori negli Stati Uniti credono che Pechino si stia preparando per essere pronta all’operazione a partire dal 2027. L’ultimo a rilanciare questa teoria è stato l’ammiraglio John Aquilino, capo del Comando Indo-Pacifico, ma in passato anche la Cia ha ipotizzato che il 2027 potrebbe essere il primo anno utile. (Milano Finanza)

Se ne è parlato anche su altre testate

Quello economico non è il fattore principale. In secondo luogo, perché, anche se ci vorranno molti anni prima che i suoi cittadini siano in grado di sviluppare chip molto avanzati (sotto i 7 nm), Pechino sta sviluppando i suoi semiconduttori e altre tecnologie affini. (Treccani)

Un’azienda come TSMC dipende da forniture di altre economie e uno scenario guerra di non permetterebbe all’azienda di operare, con conseguenze negative per aziende come Apple e tante altre ancora che si appoggiano alle sue fonderie. (macitynet.it)

È quanto ha riportato Bloomberg, dopo aver ascoltato persone a conoscenza dei fatti. Leader nelle macchine EUV (ultravioletto estremo), che sono essenziali per produrre chip avanzati - può spegnere le sue macchine nel caso in cui la Cina decida di invadere Taiwan, dove ha sede la "fabbrica del mondo" TSMC (che sta appunto per Taiwan Semiconductor Manufacturing Company). (DDay.it)

ASML e TSMC pronte a disattivare le macchine che producono i chip in caso di invasione Cinese

Il 13 novembre 2028 è il giorno in cui la Cina invade Taiwan. A Washington sono le 5 di mattina, e il presidente-eletto sta dormendo in un hotel del Wisconsin. Secondo Dmitri Alperovitch, autore di "World on the Brink", il 2028 sarà l'anno cruciale per capire se gli Stati Uniti e la Cina entreranno in guerra per Taiwan. (Start Magazine)

Si sono riaccesi i venti di guerra fra Taiwan e Cina: in questi giorni, l’esercito cinese sta eseguendo esercitazioni militari vicino l’isola che mesi fa ha eletto Lai Ching-te, presidente democratico che non è nelle simpatie del governo cinese. (GizChina.it )

Secondo quanto riportato da Bloomberg ASML e TSMC sono in grado di disabilitare a distanza le loro macchine avanzate per la produzione di chip nel caso in cui la Cina dovesse invadere Taiwan. (Tom's Hardware Italia)