L'amor prorpio di Al Bano: stona l'Inno di Mameli e fa la vittima (col Panama) (di F. Abbate)

L'amor prorpio di Al Bano: stona l'Inno di Mameli e fa la vittima (col Panama) (di F. Abbate)

Sul prato dello stadio Olimpico, in occasione della finale di Coppa Italia tra Juve e Atalanta, Al Bano Carrisi esegue il Canto degli Italiani per sola voce, “a cappella”, suscitando la disapprovazione sia dei tifosi lì presenti (sembra infatti che durante l'esibizione le distinte curve abbiano proseguito a intonare i propri abituali cori assai poco cerimoniali) sia del pubblico a casa. I social ha aggiunto il resto. (L'HuffPost)

Se ne è parlato anche su altre testate

Ma Al bano è forte, cocciuto e soprattutto sa che la sua voce meravigliosa, potente e (quasi) impeccabile, emoziona. Il figlio lo aveva avvisato che sarebbe stato difficile, allo stadio, durante una finale di Coppa Italia (Radio Norba News)

Al Bano Carrisi è uno di quei nomi che non hanno bisogno di presentazioni, in quanto la loro fama li precedono, ovunque essi si siano mai esibiti. Il cantante di Cellino San Marco, insieme alla sua ex, Romina Power, hanno fatto la storia della musica italiana come la conosciamo oggi. (iFood)

L’inno nazionale è un simbolo dell’unità della nazione e viene eseguito in occasioni pubbliche tra cui anche le manifestazioni più grandi a livello internazionale nel settore sportivo. (Spetteguless)

Romina Carrisi difende papà Al Bano: "Voglio vedere voi, lui è stato bravissimo". Il cantante: "Una parte d'Italia stravede per me, l'altra no"

Un momento solenne, tradizionale della finale di Coppa Italia. Ma l’imprevisto è dietro l’angolo, quando hai la concorrenza di decine di migliaia di tifosi che intonano tutt’altro. Al Bano fa un piccolo errore nella prima intonazione, e prende l’inno nazionale con la stessa nota con cui i tifosi stavano intonando “olè olè olè, Juve, Juve“. (Radio Radio)

Al Bano Carrisi ha certamente un gran numero di fan, ma deve sopportare le critiche di un pugno di detrattori, che lo hanno ad esempio criticato per la sua esecuzione dell’Inno di Mameli alla finale di Coppa Italia Atalanta-Juventus, che è stata giocata allo Stadio Olimpico di Roma. (ComingSoon.it)

A LaPresse il cantante ha commentato: “Ormai ho capito che c’è una parte dell’Italia che stravede per me e un’altra che non mi sopporta, ma questo è successo anche a Cristo figuriamoci a un povero cristiano come me. (Il Fatto Quotidiano)