Il Santo del giorno. 28 Febbraio: Romano

Romano, che porta un nome dal significato evidente, fa parte di quegli uomini che hanno reso grande il monachesimo in Francia. Nato nel 390, sente ben presto la voce del (Roma Daily News)

Ne parlano anche altri giornali

NAPOLI. (America Oggi)

Ass. (Adnkronos)

I giovani nemmeno sanno chi fosse, ma la generazione che era giovane negli anni Cinquanta se lo ricorda bene il ragazzo messinese, dal profilo elegante, ben vestito e la voce calda e suadente. (Città Nuova)

Giacomo Rondinella si è spento a 91 anni. Papà Ciccillo e mamma Maria Sportelli cantanti ed attori, il fratello Luciano cantante e discografico, la nipote Clelia attrice e le sue sorelle Francesca e Amelia cantanti anche loro. (La Prima Pagina)

Se n'è andato a 91 anni, nella sua casa di Fonte Nuova alle porte di Roma, Giacomo Rondinella, uno dei più grandi interpreti della canzone napoletana e primo cantante ad incidere l'immortale “Malafemmena”, scritta dal grande Totò, nel 1951; “Con ... (CATANIAVERA.IT)

Se n'è andato a 91 anni Giacomo Rondinella, attore ma soprattutto celebre esponente della canzone napoletana. L'artista era noto soprattutto per aver inciso la versione più famosa di “Malafemmena”, la canzone composta e musicata da Totò. (Leonardo.it)