Nel prugnolo del Molise proprietà antitumorali, presto un farmaco

Il Vescovado Costa di Amalfi SALUTE

Utilizzato in omeopatia per le sue proprietà astringenti, depurative, toniche, lassative e diuretiche, il Prunus spinosa trigno (o prugnolo), con cui i molisani confezionano il noto liquore detto "trignolino", è stato oggetto in questi mesi di ricerche mediche volte a ... (Il Vescovado Costa di Amalfi)

Ne parlano anche altre testate

Le bacche del Prunus spinosa Trigno, integrate con aminoacidi, sono in grado di uccidere le cellule tumorali. Bacche scoperte in Molise combattono il tumore. (Gazzetta del Sud)

Benefici, controindicazioni e un vademecum per chi si vuole avvicinare Benefici, controindicazioni e istruzioni per l’uso (Corriere della Sera)

immagine Uno studio dell'Istituto superiore di sanità (Iss) ha rivelato che le bacche di un arbusto tipico del Molise hanno un importante effetto antitumorale. (Vivere Italia)

Non lascia spazio al dubbio la conclusione di uno studio commissionato dalle autorità dello stato del Maryland (USA) ai ricercatori del Center for a Livable... (Il Fatto Alimentare)

L'ISS (Istituto superiore di sanità) avrebbe fatto una scoperta strabiliante: il prunus spinosa trigno, detto “prugnolo” insieme ad una miscela di aminoacidi, si è dimostrato in grado di uccidere il 70-78% delle cellule tumorali. (Giaden Informa)

Importanti novità dal Molise: scoperte proprietà antitumorali nel Prunus spinosa trigno. Miscelato con aminoacidi, uccide l'80% delle cellule tumorali .... (Pontile News)