Carige: respinta la richiesta di danni per 480 milioni dei Malacalza. La banca: "Accertata la piena legittimi…

La Repubblica ECONOMIA

La banca: "Accertata la piena legittimità dell'aumento di capitale" di Massimo Minella. (ansa). I vecchi azionisti bocciati dal tribunale di Genova sull'operazione di riassetto dell'istituto avvenuta nel 2019

Carige: respinta la richiesta di danni per 480 milioni dei Malacalza.

(La Repubblica)

Ne parlano anche altri media

Da qui, l'impugnazione da parte del gruppo Malacalza e del suo fondatore Vittorio, come singolo socio, oltre a quello di altri azionisti, più o meno piccoli. (Telenord.it)

2441, 6/o comma del codice civile (sulla relazione sull'esclusione dell'opzione, con relativo parere dei sindaci e la possibilità per i soci di prenderne visione). Sono state respinte anche le domande risarcitorie dei piccoli azionisti e del rappresentante comune degli azionisti di risparmio. (Primocanale)

Niente da fare per Malacalza e gli altri azionisti che avevano deciso di adire alle vie legali contro l'aumento di capitale, deciso dall'assemblea degli azioni, riunita il 20 settembre 2019. Malacalza Investimenti aveva chiesto un risarcimento di quasi 482 milioni di euro a Carige, Fondo Interbancario di tutela dei depositi, Schema volontario e Cassa centrale banca (GenovaToday)

La causa promossa da Malacalza Investimenti, riunita alle impugnative della medesima delibera promosse da altri piccoli azionisti della Banca nonché dal Rappresentante comune degli azionisti di risparmio, ha avuto come esito il totale rigetto delle ingenti pretese risarcitorie e la condanna degli attori alle spese di giudizio. (Finanzaonline.com)

La pronuncia del Tribunale costituisce un importante elemento di chiarezza in vista dei prossimi impegni strategici e gestionali che attendono il Gruppo” è stato il commento della banca ligure sulla decisione del tribunale. (IVG.it)

Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. (Borsa Italiana)