Bonus 600 euro: sito Inps inaccessibile Rivelati dati sensibili di alcuni cittadini

L'Eco di Bergamo ECONOMIA

È quanto afferma il presidente dell’Inps Pasquale Tridico spiegando le difficoltà incontrate oggi dal sito Inps.

Questa mattina (mercoledì 1 aprile) il sito dell’Inps funzionava anche se con rallentamenti legati all’enorme quantità di richieste per l’indennità di 600 euro agli autonomi e ha potuto ricevere oltre 300.000 domande.

«Lo riapriremo - ha detto - dalle 8.00 alle 16.000 per patronati e consulenti e dalle 16.00 per i cittadini». (L'Eco di Bergamo)

Su altre testate

Grandi difficoltà nell'Isola per inoltrare la richiesta dell'indennità di 600 euro attraverso il sito istituzionale dell'Inps. In pochi ci sono riusciti: alcuni che si sono connessi sul sito addirittura alle 4.30 del mattino. (L'Unione Sarda.it)

LEGGI ANCHE Bonus 600 euro autonomi, scompare pagina dal sito Inps. Oggi partiranno anche le domande per il voucher baby sitter da 600 euro. (Il Messaggero)

Tale interpretazione è stata inseguito presto smentita, ma non ha certo favorito il rasserenarsi della situazione. Le ipotesi circolate a proposito del “click day” che avrebbe consegnato il bonus sulla base di un principio “first come first served” hanno generato particolare ansia sulla necessità di richiedere rapidamente il bonus, pena il rischio di rimanere senza. (95047)

Ma l'accesso al portale in mattinata risulta praticamente impossibile e in molti casi, accedendo al profilo, compaiono nomi e dati di altri utenti. LEGGI ANCHE - Bonus coronavirus, assalto all"€™Inps: 100 domande al secondo (La Stampa)

Proprio per questo sarebbe stato necessario, ma lo sarà anche per il futuro, mettere in campo, preventivamente, alcuni accorgimenti. Le domande per il bonus da 600 euro, secondo quanto risulta da fonti dell'Inps, sono arrivate a quota un milione e mezzo. (La Stampa)

Il sito verrà riaperto con modalità diverse: dalle 9 alle 16 potranno accedere consulenti e intermediari e dopo le 16 gli utenti”. Gli hacker di LulzSec, rispettando in pieno il loro stile divertente e divertito, hanno invece parlato di “pesce d’aprile dell’Inps”. (Futura News)