Quanto pesa la mappa 3D di un millimetro cubo di cervello: ben 1400 Terabyte

Un gruppo di ricercatori fa a fettine un millimetro cubo di materia cerebrale e gli scienziati Google utilizzano l'intelligenza artificiale per creare una mappa 3D del cervello estremamente dettagliata. (IlSoftware.it)

Ne parlano anche altri media

Un frammento di cervello umano, grande meno di un chicco di riso, è stato ricostruito in 3D e mappato per la prima volta. Ci sono riusciti i ricercatori dell'Università di Harvard e... (Virgilio)

Dopo un decennio di sforzi congiunti tra l’Università di Harvard e Google Research, un evento epocale ha finalmente preso forma: il frammento di un cervello umano, grande meno di un chicco di riso, è stato ricreato in 3D e mappato per la prima volta. (MeteoWeb)

La grandezza del frammento è di un millimetro quadrato, che potrebbe essere piccolissimo, ma contiene 57mila cellule, 230 millimetri di vasi sanguigni e 150 milioni di sinapsi, che in termini di 'big data' vuole dire 1.400 Terabyte di dati da analizzare. (Adnkronos)

Sono davvero tantissime le modalità con cui l’intelligenza artificiale viene applicata ai più disparati ambiti, primo tra tutti il settore medico e scientifico, dove essa gioca un ruolo fondamentale soprattutto per la raccolta di enormi quantità di dati clinici e non. (TuttoTech.net)