Crisi: Istat, ricercatori medici, docenti biologia e capi Ps più 'resistenti'

SassariNotizie.com ECONOMIA

24 Ore Roma, 23 set. (Adnkronos) - Ammontano a 1 milione 571 mila, quasi il 6,8% degli occupati, i lavoratori che svolgono professioni ad alto contenuto di elasticità, creatività e resilienza, la capacità quest'ultima di saper far fronte, in maniera positiva, ... (SassariNotizie.com)

Su altri giornali

Un passo avanti nella conoscenza del mercato del lavoro quello che emerge dall'indagine sulle professioni, promossa e finanziata dall'Isfol e condotta nel 2012/2013 congiuntamente da Istat e Isfol. (Giornale dell'Umbria)

I più colpiti sono gli artigiani e gli operai specializzati, che perdono 555 mila occupati, mentre le professioni ... Roma, 23 set. (LaPresse)

I più colpiti sono gli artigiani e gli operai specializzati, che perdono 555 mila occupati, mentre le professioni impegnate in attività elementari sia di produzione che di servizio aumentano ... (CronoPolitica)

L'indagine sulle professioni condotta da Istat e Isfol, mostra chiaramente che i piu' colpiti sono gli artigiani e gli operai specializzati, che perdono 555 mila occupati, mentre le professioni impegnate in attività elementari sia di produzione che di servizio ... (businessandtech.com)

- Dal 2008 al 2012 il numero di occupati e' diminuito di oltre 500 mila unita'. (AGI) - Roma, 23 set. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Sono queste le categorie che, secondo lo studio condotto da Istat e Isfol, sono le meno soddisfatte per quanto riguarda la propria condizione professionale. Addetti ai call center, telefonisti, personale domestico e venditori a distanza. (Lettera43)