Bonus prima casa 2021 per gli under 36: dai tempi ai requisiti, ecco come funziona

Normanno.com ECONOMIA

Bonus prima casa 2021 per gli under 36: come funziona. I requisiti. Il bonus prima casa 2021 consiste in una serie di agevolazioni per l’acquisto, appunto, della prima casa, da parte dei giovani sotto i 36 anni, in possesso dei seguenti requisiti:. non aver ancora compiuto il 36esimo anno di età nell’anno in cui l’atto è rogitato;. avere un reddito ISEE non superiore a 40mila euro annui.

agevolazioni anche per i finanziamenti collegati all’acquisto, alla costruzione e alla ristrutturazione dell’immobile: con il bonus prima casa under 36, infatti, non è dovuta l’imposta sostitutiva delle imposte di registro, di bollo, ipotecarie e catastali e delle tasse sulle concessioni governative. (Normanno.com)

Su altre testate

Agevolazioni anche per i finanziamenti collegati all’acquisto, alla costruzione e alla ristrutturazione dell’immobile: con il bonus prima casa under 36, infatti, non è dovuta l’imposta sostitutiva delle imposte di registro, di bollo, ipotecarie e catastali e delle tasse sulle concessioni governative. (LA NAZIONE)

COME FUNZIONA IL BONUS PRIMA CASA PER I GIOVANI. Il bonus “Prima casa under 36” vale esclusivamente per gli atti stipulati tra il 26 maggio 2021 e il 30 giugno 2022. FINALITÀ DEL BONUS. Il bonus prima casa per under 36 è finalizzato a superare il disagio giovanile e spingere i giovani ad acquistare la prima abitazione. (Ti Consiglio)

Allo stesso modo, se si vende la casa acquistata con il bonus under 36, non avendo versato alcuna imposta non si riceverà il credito corrispondente. Chi ne ha diritto. Il bonus prima casa under trentasei spetta a chi non ha ancora compiuto 36 anni nell’anno in cui viene fatto il rogito e ha un Isee massimo di 40.000 euro. (Altroconsumo)