1 minuto in Borsa 30 ottobre 2020

QuiFinanza ECONOMIA

È previsto questo pomeriggio dagli Stati Uniti l’annuncio sia della Fiducia Consumatori dell’Università del Michigan, che del PMI Chicago.

Si attende un avvio in rosso per la Borsa di New York.

In particolare, il future sull’S&P 500 si muove al ribasso, in sintonia con il future sul Nasdaq 100 che tratta a 11.227 punti.

editato in: da. (Teleborsa) – Seduta prudente per le principali borse del Vecchio Continente. (QuiFinanza)

Ne parlano anche altri giornali

Il calo del mese di ottobre è del 5,64%: nel 2020 solo a marzo e aprile - in pieno lockdown - ha avuto un ribasso mensile più pesante. Per le Borse mondiali settimana peggiore da marzo, Piazza Affari giù del 7% I listini hanno chiuso la settimana con pesanti ribassi. (Il Sole 24 ORE)

Il Dow Jones ha chiuso la seduta in calo dello 0,6% e la settimana con una flessione del 6,4%. In profondo rosso il Nasdaq, che ha perso il 2,5% nella giornata schiacciato dalla fuga dai tecnologici. (La Repubblica)

Il greggio Wti con consegna a dicembre cede l'1,7% a 35,55 dollari al barile, dopo aver chiuso ieri in calo del 3,3%. La valuta dell'Ue passa di mano a 1,1675 dollari contro 1,1674 della chiusura di ieri a New York (la Repubblica)

Il report, ad esempio, di Mediobanca punta su Coima Res (9 euro), Enel (8,60 euro), Esprinet (8,70 euro), Iren (3 euro), Snam (5 euro) e Telecom Italia (MIL:TIT) (0,68 euro). Il prodotto interno lordo del terzo trimestre 2020 è arrivato a segnare addirittura un +16,1% dal precedente trimestre. (Proiezioni di Borsa)

Seduta in ribasso per Esprinet, che mostra un decremento dell’1,87%. In Spagna annunciato il PIL su base trimestrale, pari a 16,7%. (QuiFinanza)