Morto Dario Penne, il doppiatore di Anthony Hopkins, Michael Caine e Bender (Futurama)- Corriere.it

Di Giuseppe Benedini Tra le sue interpretazioni più famose anche quella di Doc Brown in “Ritorno al Futuro” e Tommy Lee Jones in “Men in Black” È stato Hannibal, il maggiordomo di Batman e Doc Brown. È stato l’Agente K di Men in Black, il perfido Giudice Morton in Chi ha incastrato Roger Rabbit e anche Dracula. Dario Penne, morto a Roma a 84 anni, è stato una delle voci più riconoscibili e iconiche del doppiaggio italiano. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre fonti

E' morto Dario Penne, celebre soprattutto per aver prestato la voce ad Anthony Hopkins e Michael Caine. Nato a Trieste, Penne è stato anche il doppiatore italiano, tra gli altri, di Tommy Lee Jones, Christopher Lloyd e Ben Kingsley. (triestecafe.it)

A pochi giorni dal suo 85° compleanno è morto a Roma una delle voci storiche del doppiaggio italiano, quel Dario Penne che nel corso dei decenni ha attraversato le generazioni di spettatori, spaziando da attori pluripremiati come Anthony Hopkins a geniali registri cartoon come quello di Bender in Futurama, senza contare il Doc Brown del secondo e terzo Ritorno al Futuro. (ComingSoon.it)

Triestino, aveva 84 anni ed era una tra le voci più riconoscibili del mondo del doppiaggio italiano. Dunque fu Hannibal e il maggiordomo di Batman, ma anche fu la voce di Michael Douglas, di Clint Eastwood. (Oggi Treviso)

È morto Dario Penne, attore e celebre doppiatore che ha dato voce italiana, tra gli altri, a Anthony Hopkins e Michael Caine, oltre a tanti altri attori e protagonisti del cinema. Triestino, aveva 84 anni ed era una tra le voci più riconoscibili del mondo del doppiaggio italiano. (ilgazzettino.it)

A cura di Stefania Rocco È morto Dario Penne, attore e doppiatore di Anthony Hopkins e Michael Caine È morto a 84 anni Dario Penne, attore e doppiatore che aveva prestato la voce a star del calibro di Anthony Hopkins e Michael Caine. (Fanpage)

Dario Penne è morto a 84 anni; l'attore era conosciuto per essere stato il doppiatore di numerose star, tra cui Anthony Hopkins nel film Il Silenzio degli Innocenti. L'artista aveva iniziato la sua carriera alla radio e a teatro, prima di diventare doppiatore. (Movieplayer)