Aurora boreale in Toscana, magia di colori in cielo. “Uno spettacolo incredibile”

– Uno spettacolo così non si era mai visto prima. In Toscana. Occhi al cielo: l’aurora boreale è arrivata davvero a colorare la tarda serata di oggi, 11 maggio. Dal viola al rosa passando per sfumature fucsia accese, che emozione vedere Firenze nell’abbraccio di questa “magia” tipica del Nord Europa. Poesia per gli occhi, ma c’è una spiegazione: "L'aurora boreale – dice il divulgatore ambientale Luca Lombroso – è un fenomeno naturale causato dall'interazione tra le particelle cariche provenienti dal Sole, chiamate vento solare, e il campo magnetico terrestre (LA NAZIONE)

Ne parlano anche altri media

La magia delle luci del nord arriva anche da noi, grazie a una tempesta solare eccezionale di CLAUDIO PRA (Radio Più)

Una tempesta solare, la prima di questo livello dal 2003, ha iniziato a colpire la terra dalla sera di venerdì 10 maggio. La tempesta solare geomagnetica di livello 5 ha generato un’aurora boreale. (Open)

È generata da un ammasso di macchie solari sulla superficie del Sole che è largo 16 volte il diametro della Terra, la tempesta ha costretto lo Space Weather Prediction Center (SWPC) della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) ad alzare il livello prima da G2 a livello G4 e poi nella notte fra 10 e 11 maggio a livello G5. (Astrospace.it)

(Adnkronos) – Tutti pazzi per l’aurora boreale. Dagli Stati Uniti alla Spagna, dalla Svizzera all’Italia sono migliaia gli scatti sui social con le foto del cielo tinto di rosso e di viola. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Uno storico evento di aurora boreale la notte scorsa ha interessato praticamente tutta l’Europa e l’Asia, fino agli angoli più remoti di Kazakistan, Mongolia e Cina. Dalla Russia fino all’Italia i cieli si sono colorati di rosso, viola e verde, lasciando a bocca aperta centinaia di migliaia di persone, rimaste sbalordite dall’incredibile intensità del fenomeno astronomico. (Tempo Stretto)

In tanti erano già tra le braccia di Morfeo, per altri, invece, lo spettacolo, più unico che raro, che si è presentato, ha regalato un tocco di magia che solo la natura può regalare: l'aurora boreale. E stanotte, secondo le previsioni, si replica. (Casteddu Online)