L'esercito dei dispersi in Russia, l'appello dell'Abruzzo

Il Capoluogo.it ESTERI

Dopo settantatré anni è stato ritrovato in Russia l'esercito dei dispersi: corpi di soldati che persero la vita durante la ritirata, fine tragica dell'operazione dell'Armata italiana in Russia, decisa da Benito Mussolini in accordo con i nazisti nell ... (Il Capoluogo.it)

La notizia riportata su altre testate

Qui sorge la città di Kirov.Qui due ricercatori russi hanno scoperto delle fosse comuni in cui molto probabilmente sono raccolti cadaveri di prigionieri italiani catturati dopo la disfatta tedesca di Stalingrado e la ... (CNO-Webtv Notizie)

Davide Nordi, 21 anni di Comacchio, ha perso la vita domenica mattina alle 6.30. Con una Bmw 320 ha impattato contro un platano sulla via del Mare al km 34 nel comune di Fiscaglia. (La Prima Pagina)

Vicino agli Urali riaffiora l'orrore dei soldati italiani prigionieri dei sovietici durante la seconda guerra mondiale descritto da Nuto Revelli nel libro La strada del davai, avanti, cammina, in russo. (News da Predazzo e dal mondo)

Vicino agli Urali ... «Nei bunker le guardie russe non entrano più, tanti sono i morti. (il Giornale)

ROMA – Secondo fonti militari, il ritrovamento della fossa comune di Kirov, a 800 km da Mosca, ha suscitato molta attenzione: se i 15-20mila corpi stimati da ricercatori russi venissero confermati, si tratterebbe infatti di una “situazione eccezionale ... (Blitz quotidiano)

Si potrebbe ... A Kirov, a 800 chilometri a est da Mosca, è stata scoperta una fossa comune con i resti di soldati del-l'Asse, probabilmente anche italiani. (Avvenire.it)