Pd, sale il prezzo dei vaccini antinfluenzali

Radio Lombardia SALUTE

Anziché avere 1,5 milioni di dosi con 15 milioni di euro, ne avrà un terzo per 11,6 milioni di euro.

Secondo quel documento, la Regione dovrebbe essersi assicurata 500mila dosi di cui 400mila a 26 euro l’una e 100mila a 11 euro l’una.

“Ormai, per l’insipienza della giunta regionale, siamo con l’acqua alla gola tanto da accettare qualsiasi condizione, a partire da un prezzo stratosferico, cinque volte superiore alla prima gara, senza fideiussione e con pagamento anticipato. (Radio Lombardia)

La notizia riportata su altre testate

Per i bambini al di sotto dei 9 anni di età, mai vaccinati in precedenza, si raccomandano due dosi di vaccino antinfluenzale, da somministrare a distanza di almeno quattro settimane. Oltreoceano, poi, la vaccinazione dell'83 per cento dei bambini canadesi di età inferiore ai 15 anni ha ridotto del 61 per cento l'incidenza di influenza nei soggetti non vaccinati. (Metro)

Leggi anche: Influenza: in Campania al via la campagna vaccinazione “Mentre si attende un vaccino efficace contro il Covid-19, – spiega la dottoressa – abbiamo uno strumento importante contro l’influenza e dobbiamo utilizzarlo per evitare che i due virus possano soprapporsi e soprattutto evitare una massiccia affluenza verso le strutture sanitarie, chiamate oggi a gestire la pandemia”. (laredazione.eu)

Un appuntamento nato per «sottolineare il valore di una figura professionale della sanità pubblica impegnata in prima linea con abnegazione, coraggio e umanità nella lotta al Coronavirus», affermano dal San Giovanni. (Romasette.it)

Proprio in questi giorni le aziende sanitarie stanno ricevendo i vaccini da distribuire ai medici di medicina generale. L'Emilia-Romagna, inoltre, ha chiesto alla Conferenza delle Regioni di istituire una cabina di regia nazionale in modo da fare avere eventuali partite in eccesso alle Regioni che non dovessero averne a sufficienza. (Regioni.it)

I medici che usufruiranno del laboratorio allestito alla Vaccari sono il Dott. È partita oggi, mercoledì 7 ottobre, la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2020-2021 promossa dal Comune di Santo Stefano di Magra grazie alla preziosa collaborazione dei medici di medicina generale del territorio comunale. (Gazzetta della Spezia e Provincia)

«Un primo quantitativo di 30.000 dosi dal 1° novembre per arrivare entro la fine del mese a circa 68.000 vaccini da distribuire in tutte le farmacie territoriali venete». (La Cronaca di Verona)