Nuovi prezzi Carburanti: in forte risalita la benzina, cala invece il Diesel

Tuttosport ECONOMIA

L'oscillazione dei prezzi dei carburanti in Italia continua a farsi sentire, con la benzina in aumento e il Diesel ancora in ribasso. Le ultime ricerche di Quotidiano Energia, basate sui dati forniti dai gestori e elaborati dall'Osservaprezzi del Mimit fino alle 8 del primo aprile, confermano questa dinamica. Danni alle auto parcheggiate in aumento: tutti i numeri I nuovi prezzi La media dei prezzi praticati della benzina self è salita a 1,893 euro al litro , registrando un aumento rispetto al valore precedente di 1,890 euro al litro. (Tuttosport)

Se ne è parlato anche su altre testate

In base all'elaborazione di Quotidiano Energia dei dati comunicati dai gestori all'Osservaprezzi del Mimit aggiornati alle 8 di ieri 7 aprile, il prezzo medio praticato del diesel self è 1,811 euro al litro (1,803 il dato precedente). (leggo.it)

Torna a crescere il prezzo dei carburanti. A pesare sull'aumento sono sia l'andamento del petrolio che l'accresciuto valore delle quotazioni internazionali dei prodotti raffinati. (L'HuffPost)

Salgono i prezzi dei carburanti, con la benzina che raggiunge al self il massimo dal 19 ottobre, cioè da circa sei mesi. Dopo il rally del petrolio e l'aumento delle quotazioni internazionali anche dei prodotti raffinati, il prezzo medio praticato della benzina in modalità self è 1,911 euro al litro (1,900 il valore precedente), con le compagnie tra 1,906 e 1,928 euro/litro (no logo 1,897). (l'Adige)

I rincari arrivano sulla scia dell'aumento dei prezzi del petrolio dei giorni scorsi (oggi le quotazioni sono in calo con l'oro nero tornato sotto i 90 dollari al barile). (Today.it)

Il prezzo della benzina raggiunge il livello massimo da sei mesi: attestandosi a 1,911 euro al litro al self. Non va meglio per il diesel, che raggiunge quota 1,811. Inavvicinabili i prezzi al servito. (StatoQuotidiano.it)

Salgono (di nuovo) i prezzi dei carburanti, con la benzina che raggiunge al self il massimo dal 19 ottobre, cioè da circa sei mesi. (ilmessaggero.it)