Cos’è il Mip-C, la malattia autoimmune causata dal Covid

Cos’è il Mip-C, la malattia autoimmune causata dal Covid
Donna Moderna SALUTE

I l Mip-C si può presentare con sintomi cutanei, come eruzioni, e problemi polmonari. Ma l'infettivologo Bassetti mette in guardia da falsi allarmismi Nonostante la pandemia di Covid sia ormai terminata, il coronavirus continua a fare paura. Adesso a preoccupare è il Mip-C, una malattia nuova, ma collegata proprio al Sars-Cov2. Secondo quanto scoperto da un team di ricercatori della California University e dell’Università di Leeds, nel Regno Unito, colpirebbe chi ha già avuto il Covid e potrebbe persino essere mortale. (Donna Moderna)

Su altri media

A scoprirla sono stati i ricercatori dell'Università della California di San Diego che, insieme ai colleghi dell'Università di Leeds (Regno Unito), hanno descritto come la malattia possa svilupparsi nelle persone che hanno contratto il nuovo coronavirus e sia potenzialmente mortale. (WIRED Italia)

L'esperto sulla Dengue Mip-C, la malattia legata al Covid preoccupa gli esperti. Sarebbero già 8 i morti su una sessantina di casi. Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive dell’ospedale policlinico San Martino di Genova, spiega che è la prima volta che ne sente parlare in 4 anni di Covid. (Virgilio Notizie)

I ricercatori hanno individuato una malattia nuova emersa durante la pandemia di COVID-19. (La Stampa)

Cosa sappiamo della MIP-C, la rara malattia autoimmune emersa assieme alla Covid-19

A scoprirla sono stati i ricercatori dell’Università della California di San Diego che, insieme ai colleghi dell’Università di Leeds (Regno Unito), hanno descritto come la malattia possa svilupparsi nelle persone che hanno contratto il nuovo coronavirus e sia potenzialmente mortale. (Galileo)

Il gene IFIH1, associato a MDA5, è risultato molto attivo nei pazienti con COVID-19 e malattie polmonari autoimmuni. Questo legame sottolinea l'importanza di monitorare le malattie autoimmuni post-COVID e potrebbe aiutare a sviluppare nuove strategie terapeutiche. (CUENEWS | Biomed)

Su eBioMedicine, rivista scientifica del gruppo The Lancet, è stato pubblicato uno studio osservazionale su un gruppo di pazienti dello Yorkshire positivi a una malattia autoimmune legata all’enzima MDA5 (Open)