Mps, interrotti i negoziati tra Unicredit e Mef. "Miliardi persi per colpa del Pd"

il Giornale ECONOMIA

Le voci circolate nelle scorse ore hanno trovato conferma: il ministero del Tesoro e Unicredit hanno interrotto i negoziati su Mps.

Nella nota congiunta il Mef e il gruppo bancario hanno fatto sapere che, nonostante l'impegno di entrambe le parti, si è deciso di imporre uno stop ai " negoziati relativi alla potenziale acquisizione di un perimetro definito di banca Mps ".

Mesi, anni, miliardi e posti di lavoro persi per colpa del Pd ", hanno denunciato fonti del Carroccio. (il Giornale)

Ne parlano anche altri giornali

I dettagli del probabile mancato matrimonio escono a 4 giorni dalla data entro cui UniCredit chiede di tracciare un accordo quadro e avere chiarezza sul futuro, che dovrà essere con o senza Mps Il governo italiano e Unicredit sarebbero pronti a interrompere i negoziati su Monte dei Paschi. (Sky Tg24 )

A picture shows the logo of Italian bank Monte Dei Paschi di Siena (BMPS) on January 16, 2017 in Milan. Naufragata la trattativa con Unicredit, il Tesoro deve guardare per il Monte dei Paschi di Siena a piani alternativi con la variabile tempo che non è da sottovalutare. (L'HuffPost)

Ma anche 2. Unicredit e Mef hanno interrotto i negoziati su Mps. (L'HuffPost)

Il ministero dell'Economia e delle Finanze e Unicredit hanno interrotto i negoziati su Mps. In una nota congiunta Luigi Marattin, presidente della VI Commissione Finanze della Camera, e Luciano D’Alfonso, presidente della VI Commissione Finanze e Tesoro del Senato, chiedono al Mef di riferire in Parlamento. (Adnkronos)

Se come sembra, si va verso un allungamento dei tempi, c’è spazio per far valere le nostre istanze. Al netto delle cifre, il sindacalista preferisce non trarre conclusioni: «Voglio chiarire che noi non tifiamo per Unicredit o per un’altra banca. (Corriere Fiorentino)

Pubblicità. Secondo Reuters la trattativa sarebbe in procinto di saltare per le distanze tra le parti che non si sarebbero appianate. D’altro canto le richieste messe sul tavolo da Unicredit sono state chiare fin dall’inizio e pochi fin da subito i margini concessi. (La Sicilia)