Terremoto nei Campi Flegrei, chiudono per ragioni di sicurezza i siti archeologici

ilmattino.it INTERNO

A fronte dello sciame sismico ancora in corso e alla forte scossa di terremoto di magnitudo 3.9, avvenuta stamattina alle 5:44 con vasto risentimento nei Campi Flegrei e nei quartieri occidentali di Napoli, il parco Archeologico dei Campi Flegrei ha interdetto temporaneamente, l'accesso ai siti archeologici dell'area La chiusura, è stata disposta dal direttore Fabio Pagano per motivi di sicurezza. «Si avvisano i visitatori che, in relazione all’evento sismico di questa mattina e in attuazione dei protocolli per la sicurezza, da questa mattina i siti del Parco sono temporaneamente chiusi al pubblico fino alla comunicazione della conclusione dello sciame sismico in corso e all’effettuazione delle verifiche tecniche previste», si legge in una nota trasmessa dal PaFleg. (ilmattino.it)

Su altre fonti

Paura nel napoletano per la forte scossa di magnitudo 3.9 registrata nei campi flegrei a 4 km di Pozzuoli e a 3k di profondità alle 5.44 di questa mattina. Diverse le persone che si sono riversate spaventate in strada al momento del sisma. (Liberoquotidiano.it)

Nella zona di Bacoli diverse persone spaventate sono scese in strada. Al momento pervenute alla sala operativa del comando dei vigili del fuoco solo richieste di informazioni, nessuna segnalazione di danni. (Il Giornale d'Italia)

Anche il sindaco di Pozzuoli in queste ore ha rilasciato una dichiarazione: «La scossa di questa mattina è stata forte, 3.9 la magnitudo registrata dai sismografi dell’Osservatorio Vesuviano. (La Città Flegrea)