Consob: cresce ricchezza famiglie in Eurozona, tranne in Italia

Corriere Quotidiano ECONOMIA

E' aumentata negli ultimi anni la ricchezza netta delle famiglie dell'Eurozona. L'incremento è stato pari al 3,2% nel 2015. Nessun miglioramento sostanziale invece in Italia +0,4%, dove l'aumento delle attivita' finanziarie (+5,2%) e' stato ... (Corriere Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altre testate

11:59 Risparmi scesi con la crisi (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 13 set - Negli ultimi anni la ricchezza delle famiglie italiane e' rimasta sostanzialmente invariata (+0,4% circa nel 2015) mentre la ricchezza netta delle famiglie dell'Eurozona ... (Corriere della Sera)

E' questo l'identikit dell'investitore italiano che emerge dal Rapporto della Consob sulle scelte di investimento delle famiglie italiane per il 2016 presentato a Roma. (AlgheroCitta)

Sappiamo tutto di calcio, moda, vacanze, ma non sappiamo come investire i nostri risparmi. L'allarmante conclusione giunge dalla Consob che grazie a uno studio approfondito ... (Investire Oggi)

– E' abbastanza ignorante in materia finanziaria, fa fatica a capire l'andamento e le innovazioni dei mercati e per quanto riguarda le scelte di investimento, profondamente restio al rischio di incappare in una perdita, preferisce optare per ... (la voce d'italia)

CONDIVIDI. Il rapporto Consob 2016 traccia un quadro preoccupante sulla competenza degli italiani in materia finanziaria. (ForexInfo.it)

(Teleborsa) - Negli ultimi anni, la ricchezza netta delle famiglie dell'Eurozona è aumentata (+2,3%), mentre è rimasta sostanzialmente invariata in Italia (+0,4%), dove l'aumento delle attività finanziarie (+5,2%) è stato controbilanciato dalla ... (Teleborsa)