Per Steinhauser la motivazione fa la differenza, Pogačar adocchia la tappa del Grappa

Per Steinhauser la motivazione fa la differenza, Pogačar adocchia la tappa del Grappa
Cicloweb.it SPORT

Ecco le dichiarazioni di alcuni dei principali protagonisti della diciassettesima tappa del Giro d'Italia 2024, da Selva di Val Gardena al Passo Brocon, vinta oggi da Georg Steinhauser su Tadej Pogačar, vincitore di ieri, e Antonio Tiberi. Georg Steinhauser: “Oggi ho detto a me stesso che ce l’avrei potuta fare ed è successo” “E’ incredibile. Ci avevo già provato nell’ottava tappa e domenica, a Livigno, dove avevo raccolto un terzo posto che sapeva di vittoria. (Cicloweb.it)

Ne parlano anche altri giornali

Georg Steinhauser della EF ha vinto la 17/a tappa dell'edizione 107 del Giro d'Italia la Selva di val Gardena - Passo del Brocon di 159 chilometri. (Napoli Magazine)

L’arrivo in solitaria sul traguardo di Passo Brocon regala a Georg Steinhauser (EF Education-EasyPost) la vittoria di tappa nel FantaGiro d’Italia. (Giro d’Italia)

Passo Brocon, 22 maggio 2024 – Georg Steinhauser (EF Education – EasyPost) ha vinto la diciassettesima tappa del Giro d’Italia 107, la Selva di Val Gardena/Wolkenstein in Gröden-Passo Brocon di 159 km. (BDC Mag)

Giro d’Italia, kaiser Steinhauser

A divertirsi più degli altri è un ragazzo tedesco di 22 anni, Georg Steinhauser, che sul passo Brocon fa festa per la prima volta da quando pedala nell’élite. Sorpresa: ci può essere una tappa intera di montagna anche con freddo e pioggia. (Quotidiano Sportivo)

GIRO D'ITALIA - Figlio d’arte di Tobias, Georg Steinhauser vince la 17a tappa del Giro d’Italia e coglie il suo primo successo in carriera proprio sulle strade della corsa rosa. Giorno “relax” per la maglia rosa Tadej Pogacar che è 2° dopo il corridore della EF. (Eurosport IT)

Il tedesco, classe 2001 e figlio dell’ex professionista Tobias, ha corso tutto il giorno all’attacco andando in avanscoperta già nella prima parte della tappa. Il tentativo di 10 corridori, di cui faceva parte anche Giulio Pellizzari che si è aggiudicato la Cima Coppi sul Passo Sella, era contrastato da un forcing del Team DSM-Firmenich Post NL che riportava sotto il gruppo Maglia Rosa sul Passo Gobbera. (il Fatto Nisseno)