La pensione aumenta ogni tre mesi per stare dietro ai prezzi

InvestireOggi.it INTERNO

“Al giorno d’oggi, i giovani immaginano che i soldi siano tutto, e quando diventano più vecchi sanno che è così“, affermava Oscar Wilde. Il denaro, in effetti, è utile nelle circostanze più disparate. A partire dalle bollette fino ad arrivare ai regali ai nipoti, d’altronde, ogni bene o servizio di nostro interesse richiede un esborso di carattere economico. Non sempre però si ha il denaro sufficiente a fronteggiare le varie spese. (InvestireOggi.it)

Su altre testate

Stampa COSA PREVEDE LA LEGGE DI BILANCIO – La legge di Bilancio prevede che per le pensioni minime la rivalutazione sia pari all’8,7% (il 120% rispetto al 7,3% di riferimento), con un importo che si alza da 523 a 570 euro mensili. (Salernonotizie.it)

Dopo il via libera al decreto da parte del Ministro dell’Economia Aumenteranno lee questo ormai è un dato certo dal momento che il tasso di inflazione di questi ultimi mesi è davvero schizzato alle stelle. (InvestireOggi.it)

Ecco alcune simulazioni (Corriere della Sera)

All’interno della maggioranza sta circolando l’ipotesi di aumentare le pensioni minime all’interno degli ultimi emendamenti alla Legge di Bilancio fino a 600 euro. (I-Dome.com)

4 ' di lettura Aumento della pensione 2023 ogni tre mesi: l'idea di Giorgia Meloni è un ritorno al passato. Ecco perché si potrebbe tornare alla scala mobile, abolita nel 1992. (The Wam)

Tra le questioni dirimenti, c'è appunto quella relativa all'impianto previdenziale del nostro Paese. Tra i temi di discussione più caldi sul tavolo del governo in questo finale di 2022 c'è sicuramente quello che riguarda il capitolo delle pensioni. (QuiFinanza)