Salute. Caro sanità, 11 milioni di italiani rinunciano a curarsi

il Fatto Nisseno SALUTE

image Più cure, ma solo per chi può pagarsele di tasca propria. Se infatti è arrivata a 34,5 miliardi di euro la spesa sanitaria privata e ha registrato un incremento in termini reali del 3,2% negli ultimi due anni (2013-2015), sono diventati 11 ... (il Fatto Nisseno)

Su altre fonti

Lo ... (MEDIC@LIVE Magazine)

Patrizia Del Pidio. Sono in aumento gli italiani che rinunciano a curarsi perchè non possono permetterselo, la sanità negata continua a dilagare. (Investire Oggi)

La possibilità di fruire di servizi sanitari pubblici sempre più costosi e soggetti a liste di attese infinite sta facendo sempre più aumentare la massa di cittadini che rinunciano a prestazioni mediche. (Firenze Post)

Ansia crescente per la salute. E di solito i numeri non mentono. (L'Indro)

medico-visita-pressione Roma, 9 giugno 2016 – La ricerca Censis-Rbm, presentata ieri in occasione del Welfare Day, non dice niente di nuovo a chi, come l'Anaao Assomed e le altre organizzazioni sindacali dei Medici e dei dirigenti sanitari, da tempo va ... (insalutenews)

08 GIU - "La frana del nostro sistema sanitario si è già trasformata in una valanga e ad essere responsabili, intenzionalmente, di questa demolizione sono il ministro della Salute e tutto il governo. (Quotidiano Sanità)