Dietrofront: il glifosato non è cancerogeno

La Rivista della Natura SALUTE

Il glifosato non è cancerogeno, né mutageno, né tossico. A dirlo è il Comitato per la valutazione dei rischi (RAC) dell'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA), che ha reso noto il suo verdetto sul'erbicida al centro, in passato, di forti ... (La Rivista della Natura)

La notizia riportata su altri media

In realtà, perfino l'Echa, l'Agenzia europea per le sostanze chimiche (tra i cui dipendenti molti hanno ... Per l'Europa il glifosato – il noto erbicida della Monsanto – non è cancerogeno. (comune-info.net)

Queste le conclusioni cui è addivenuta l'Agenzia Europea secondo la quale, sulla base degli studi su animali ed esseri umani condotti ... (Estense.com)

Il 15 marzo 2017 l'Echa, l'Agenzia europea per le sostanze chimiche, ha dichiarato che il glifosato – il noto erbicida della Monsanto – non è cancerogeno e non provoca mutazioni genetiche, riconoscendo tuttavia che provoca seri “danni agli occhi” ed è ... (Il Fatto Quotidiano)