Ictus: l'importanza della prevenzione e delle Stroke Unit

Fondazione Umberto Veronesi SALUTE

L'80% degli ictus potrebbe essere evitato attraverso la prevenzione.

E' questo, in estrema sintesi, il messaggio lanciato dalla World Stroke Organization in occasione della Giornata Mondiale contro l'Ictus Cerebrale che si celebra oggi, 29 ottobre.

IL RUOLO DELLE STROKE UNIT. Ma per saper intervenire tempestivamente e con la tecnica giusta è fondamentale arrivare in una Stroke Unit, strutture in cui sono a disposizione medici interventisti e neuroradiologi 24 ore su 24.

A seconda infatti delle caratteristiche del disturbo che si procede o al trattamento farmacologico o alla rimozione del coagulo tramite trombectomia endovascolare. (Fondazione Umberto Veronesi)

Su altri giornali

Nel lungo periodo infatti chi supera un ictus può andare incontro a depressione, spasticità, dolore e problemi di deglutizione.Eppure una buona quota di nuovi casi potrebbe essere prevenuta attraverso gli stili di vita. (La Repubblica)

Attenzione alla prevenzione. Fino a otto casi su dieci di ictus potrebbero essere evitati con la giusta prevenzione. Italia Odv (Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale), in occasione della Giornata Mondiale dedicata al tema del 29 ottobre. (DiLei)

Tuttora i casi di ictus in cui un vaso del cervello viene occluso o si rompe sono fra i 120 e i 150mila l’anno in Italia e di questi la metà resta con una disabilità più o meno grave, ma arrivando presto in ospedale gli esiti negativi si riducono: «Le nuove linee guida hanno ampliato la finestra temporale per gli interventi di trombolisi (farmaci che sciolgono i trombi, ndr) e trombectomia (procedura per rimuovere il trombo occlusivo, ndr), è quindi aumentato il numero di chi può beneficiare delle cure. (Corriere della Sera)

L’ictus può̀ interessare:. il cervello,. il midollo spinale: in questo caso si parla di lesioni ischemiche o emorragiche. Solo successivamente può essere messo a punto il piano di riabilitazione. (Ok Salute e Benessere)

Proprio gli esperti della Federazione hanno voluto sottolineare alcune semplici indicazioni in merito, come modificare il proprio stile di vita, curando e monitorando ad esempio alcune patologie che possono essere causa di ictus (Sky Tg24 )