Europee, derby sempre più acceso Salvini - Tajani: è scontro su Le Pen

Europee, derby sempre più acceso Salvini - Tajani: è scontro su Le Pen
Virgilio INTERNO

Si accende sempre di più il derby europeo tra Matteo Salvini e Antonio Tajani. Ieri il Superbonus e la sugar tax, oggi il nodo delle alleanze europee, con il caso Afd in primo piano. Ormai il... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Ne parlano anche altre fonti

Competition is competition. A tre settimane dalle europee, dove ogni partito corre per sé e chi ha più filo lo tesse, Lega e Forza Italia non si risparmiano fendenti in un valzer di botta e risposta a distanza. (Secolo d'Italia)

Il cantiere della destra europea ha già fatto crollare la maggioranza in Italia. Sul fronte oppo… (la Repubblica)

Ma gli azzurri precisano: "La Lega sbaglia e ricorda male, lo slogan di Berlusconi non era 'meno Europa', era 'meno Europa in Italia, più Italia in Europa'". Botta e risposta tra Lega e Forza Italia su Silvio Berlusconi e sullo slogan 'meno Europa'. (Fanpage.it)

Le Pen risponde a Tajani: ‘Non conosce il nostro programma. Anche Berlusconi criticava l’Europa’. Poi l’appello: ‘Uniamo le forze in Ue’

Il botta e risposta tra Forza Italia e Lega sugli slogan per le europee continua. Dopo le critiche di Antonio Tajani al partito di Matteo Salvini: “Dire ‘meno Europa' non ha alcun senso logico – Serve un linguaggio meno roboante, meno da Capitan Fracassa”, ora arriva la replica della Lega meno di 20 giorni dal voto. (la Repubblica)

A tre settimane dal voto (Secolo d'Italia)

Dopo il veto del ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a un’alleanza europea con il Rassemblement National di Marine Le Pen, che invece aspira a ripulire la propria immagine anche in vista delle Presidenziali francesi del 2027, e lo scontro con la Lega per le posizioni anti-europeiste che legano il Carroccio all’alleata francese, oggi è la leader della formazione ultranazionalista transalpina a rispondere al segretario di Forza Italia: “Noi anti-Nato e anti-Ue? Sorprende che uno come Tajani, che ricopre quel ruolo, ignori il programma del primo partito di Francia“. (Il Fatto Quotidiano)