Strage di Capaci, Mileti: “Teniamo vivo il ricordo di Falcone e di coloro che persero la vita”

Strage di Capaci, Mileti: “Teniamo vivo il ricordo di Falcone e di coloro che persero la vita”
Termoli Online INTERNO

Strage di Capaci, Mileti: “Teniamo vivo il ricordo di Falcone e di coloro che persero la vita” TERMOLI. Segue una riflessione dell’avvocato Giuseppe Mileti, candidato sindaco, sulla strage di Capaci nel giorno della ricorrenza. “Oggi ricorre l’anniversario della morte del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli uomini della scorta Vito Schifani, Antonio Montinaro e Rocco Dicillo (Termoli Online)

Su altre fonti

«Grazie Giovanni». Cinquemila studenti si sono dati appuntamento stamattina davanti al palazzo di Giustizia di Palermo per gridare il loro no forte e deciso alla mafia e per ricordare i magistrati Giovanni Falcone e Francesca Morvillo e gli uomini della scorta Rocco Dicillo, Vito Schifani e Antonio Montinaro, uccisi 32 anni fa nella strage di Capaci (Giornale di Sicilia)

Roma, 23 mag. – “È un dovere coltivare la memoria di un magistrato che ha speso la vita per difendere i suoi ideali di onestà e legalità. (Agenzia askanews)

Sanremo. Quest’ultima nel 2020 con un Ordine del Giorno, da lei proposto, e votato all'unanimità da tutto il Consiglio Comunale , diede il via alla intitolazione dei giardini della Foce a Paolo Borsellino Giovanni Falcone e scorte, da parte del Comune di Sanremo . (Riviera24)

Iniziativa in Comune per anniversario Capaci, il sindaco Fiorita: “Ricordare è doveroso”

Scritte "no mafia, no guerra" negli striscioni del corteo per l'anniversario della strage di Capaci che, organizzato da 'Our voice' e dalla Cgil Palermo, si è radunato nel primo pomeriggio davanti alla facoltà di Giurisprudenza di Palermo. (Tiscali Notizie)

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione della ricorrenza nazionale dedicata al Giorno della Legalità che ha come obiettivo cardine la commemorazione delle vittime delle stragi del ’92, Strage di Capaci e Strage di via d’Amelio, in linea con la circolare del Ministero dell’Istruzione inviata alle scuole italiane, intende soffermarsi sull’importanza dell’educazione alla Democrazia e alla Legalità che la scuola, luogo della coscienza collettiva, in collaborazione con tutti i soggetti sociali e istituzionali, contribuisce a formare. (Valledaostaglocal.it)

Lo ha detto il sindaco Nicola Fiorita intervenendo oggi a “Capaci di Ricordare”, la manifestazione organizzata dall’FSP Polizia di Stato e Fervicredo, Associazione Feriti e Vittime della Criminalità e del Dovere, che si è svolta nella sala Concerti di Palazzo De Nobili. (CatanzaroInforma)