Freddo e gelo, raccolto degli ortaggi in pericolo

CataniaLiveNews ECONOMIA

Dai disagi lungo le strade e per le comunità, alle perdite strutturali e di mercato. "E' inammissibile che i prezzi delle verdure in queste ore sui banchi di negozi e mercati siano schizzati e la colpa possa essere imputata ai nostri agricoltori, già ... (CataniaLiveNews)

Ne parlano anche altri giornali

Al Centro agroalimentare di Roma (Car) la frutta c'è, le forniture di ortaggi del centro-sud, dalle regioni più colpite dal maltempo, sono in ripresa, ma manca ancora un 25% di verdure invernali, soprattutto cavolfiori, finocchi e scarole. (Italiafruit News)

Una crescita abnorme dei prezzi dei prodotti ortofrutticoli, fino al 190%, che non appare in alcun modo giustificata dalle condizioni meteorologiche avverse degli ultimi giorni", viene nuovamente denunciata dal Codacons che oggi mostra le 'prove'. (Ilikepuglia)

Dopo il presidente di Coldiretti Claudio Valente, è Paolo Arena, presidente di Confcommercio, a dirsi preoccupato per possibili aumenti ingiustificati dei prezzi ... (L'Arena)

ROMA La gelata drammatica di inizio anno rischia di penalizzare non solo gli agricoltori, ma anche i consumatori. (Metro)

Nella nostra regione non ci sono problemi per le piante da frutto, attualmente in pausa vegetativa, ma il problema riguarda principalmente gli ortaggi le cui consegne sono quasi dimezzate, visto che la maggior parte di essi in questa stagione arriva ... (Mondo TiVu)

Il Presidente regionale Cia Agricoltori Italiani Raffaele Carrabba sintetizza così i contenuti del documento, già inoltrato a Governo e Regione, che racchiude una serie di proposte concrete per aiutare le imprese a rialzarsi dopo le abbandonanti nevicate. (La Prima Pagina)