Dell presenta la sua nuova linea di prodotti gaming: nella lista notebook e monitor

I processori Ryzen disponibili, come nel caso del primo modello, sono quelli della Serie 5000H, e le GPU sempre le NVIDIA GeForce RTX Serie 30.

Gli articoli appena inseriti sono due nuovi notebook dalle alte prestazioni basati su piattaforma AMD Ryzen e i nuovi monitor da gioco che fanno dell’alto refresh e dei più recenti pannelli curvi i loro cavalli di battaglia.

Mentre, per la GPU invece sarà possibile scegliere tra una GeForce RTX 3070 o RTX 3060 Mobile. (SmartWorld)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Gli articoli appena inseriti sono due nuovi notebook dalle alte prestazioni basati su piattaforma AMD Ryzen e i nuovi monitor da gioco che fanno dell’alto refresh e dei più recenti pannelli curvi i loro cavalli di battaglia. (SmartWorld)

Chiudono le specifiche l'ottimo reparto storage con SSD PCIe NVMe (sino a 4TB con 2 drive) e il supporto WiFi AX, LAN 2.5G, HDMI 2.1 e USB 3.2 Gen 2 (USB-C). (HDblog)

Le dimensioni ridotte dell’Mini PC PN51 non influiscono sulla scelta delle porte offerte. Il produttore taiwanese intende proporre il Mini PC PN51 come un PC universale adatto sia per la casa che per l’ufficio. (Tom's Hardware Italia)

Il post, emblematicamente intitolato “Ryzen to the Challenge: Alienware lancia il primo laptop gaming AMD dopo un decennio”, ci riporta direttamente al 2007. Anche questo notebook è proposto in svariate configurazioni con CPU AMD Ryzen 5000 e GPU Nvidia GeForce RTX serie 30. (Tom's Hardware Italia)

Per il comparto grafico sono state invece scelte le GPU NVIDIA GeForce RTX 30. Al momento non è noto se e quando arriverà in Italia (dove si possono acquistare i precedenti Alienware M15 R4 e R3 con processori Intel) (Punto Informatico)

Tutte le soluzioni potranno contare su una scheda video discreta GeForce RTX 3060 e 8 GB di RAM DDR4. Alienware m15 Ryzen Edition, lo schermo ha una frequenza di aggiornamento fino a 320Hz. (DDay.it - Digital Day)