Perché in Giappone le auto elettriche mettono a rischio lavoro e export

Money.it ECONOMIA

Le previsioni stimano che al 2030 l’industria dell’auto giapponese dovrebbe continuare a produrre 8 milioni di veicoli all’anno con motori a combustione

L’amministratore delegato di Toyota, Akio Toyoda, ha molti dubbi sul futuro delle auto elettriche.

Akio Toyoda, ad di Toyota, ha molti dubbi sul futuro delle auto elettriche.

La sostenibilità delle auto elettriche. La scelta di puntare sulle auto elettriche potrebbe costare al Giappone, entro il 2030, ben 5,5 milioni di posti di lavoro e una sforbiciata alla produzione stimata in 8 milioni di unità. (Money.it)

Su altri media

Alcuni politici dicono che dobbiamo trasformare tutte le auto in veicoli elettrici o, addirittura, che l'industria manifatturiera è obsoleta. NOI RIDUCIAMO LA CO2 - Toyoda conclude quindi che "questo significa che la produzione di oltre 8 milioni di unità andrebbe persa e quindi la nostra industria automobilistica metterebbe a rischio buona parte parte degli attuali 5,5 milioni di posti di lavoro (AlVolante)