E-bike: servono colonnine, ci pensa Bike Facilities

Vaielettrico.it ECONOMIA

Colonnine per e-bike, in città e sui sentieri: Bike Facilities ha una soluzione.

È da questa intuizione che nasce e si sviluppa la filosofia di Bike Facilities.

Bike Facilities nasce nel 2015 da un’intuizione figlia dell’osservazione.

Bike Facilities ha tracciato una linea

Bike Facilities ha una soluzione per tutti. Finora, le organizzazioni virtuose che hanno adottato le soluzioni proposte da Bike Facilities sono numerose e in continua crescita. (Vaielettrico.it)

La notizia riportata su altre testate

3 Marzo 2021. di Tito Di Persio. Successivamente il 18enne è stato trasportato per politraumi al pronto soccorso del Mazzini di Teramo e ricoverato nello stesso nosocomio. (Il Messaggero)

Per le, maggiormente sottoposte a un impegno gravoso, le “soste” sono fissate di solito, per le altre e-bike si può arrivare ae oltre. Durante l’, da fare con una pezza in microfibra, si deve fare attenzione a non lasciareper evitare corrosione e ossidazioni (inSella)

ISCRIZIONI. Alla quota di 20 euro (chip + pacco gara) entro e non oltre giovedi 4 marzo tramite Postpay Evolution n° 5333 1711 2378 8560 Fantini Bruno C.F. Non sarà previsto il pubblico all'evento ed anche il pasta party finale, nell'intento di non creare troppi assembramenti” spiega l’organizzatore dell’evento Bruno Fantini. (Histonium.net)

Whistle B-Rush C9.1, nel catalogo di Atala, è un’“endurona” dotata di freni potenti a quattro pistoncini (Shimano) con dischi da 203 millimetri e cerchi da 29 pollici abbinate a copertoni con sezione da 2.60 a vantaggio del grip in ogni situazione. (La Gazzetta dello Sport)

Il portabici da tetto Thule ProRide permette di trasportare biciclette fino a 20 kg. Può portare due bici, ma l’esclusiva mensola brevettata Zoom-4-Bikes permette l’aggiunta di due canaline supplementari per portare fino a 4 bici (Virgilio Motori)