Covid, l’annuncio di Pfizer e Biontech: “Altre 100 milioni di dosi di vaccino all’Ue nel…

Il Fatto Quotidiano ECONOMIA

Questa ulteriore fornitura porta il totale delle dosi del vaccino all’Ue a 600 milioni.

Oggi Pfizer-BioNTech hanno annunciato che forniranno altre 100 milioni di dose del vaccino anti-Covid all’Unione europea nel 2021.

“Le 100 milioni di dosi aggiuntive aiuteranno ulteriormente a sostenere l’accelerazione delle campagne vaccinali in tutta l’Ue.

Nel nostro stabilimento di Puurs, in Belgio, entro maggio programmiamo di raggiungere il ritmo di circa 100 milioni di dosi prodotte al mese. (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altre testate

Roma, 19 aprile 2021 - Da ottobre potrebbero iniziare le vaccinazioni anti Covid dei minorenni, lo ha affermato Sergio Abrignani, componente del Cts. Pfizer: 100 milioni di dosi extra. La Pfizer-BioNTech fornirà altre 100 milioni di dose del vaccino anti-Covid all'Unione europea nel 2021, si legge in un comunicato dell'azienda farmaceutica. (Quotidiano.net)

Grazie a queste ulteriori dosi di vaccino anti-Covid, il totale di dosi da consegnare all’Ue toccherà quota 600 milioni. Pfizer e BioNTech hanno annunciato oggi che forniranno altre 100 milioni di dosi del vaccino anti-Covid all'Unione europea nel 2021. (Sky Tg24 )

L'annuncio, spiega, è il risultato della decisione della Commissione europea di esercitare l'opzione di acquisto di ulteriori 100 milioni di dosi nell'ambito dell'Advanced Purchase Agreement ampliato, firmato il 17 febbraio 2021. (ilmessaggero.it)

Creato con le ultime tecnologie web, rapidissimo e funzionale, sia da desktop che da mobile, Tuttogossipnews.it ti aspetta Un comunicato ufficiale che suona un po' come una boccata d'ossigeno visto che proprio la carenza dei vaccini sono alla base del rallentamento europeo del piano vaccinale. (La Lazio Siamo Noi)

Tutti i vaccini attualmente in studio sono stati messi a punto per indurre una risposta che blocca la proteina Spike e quindi impedisce l’infezione delle. Pfizer e Moderna, i due vaccini COVID-19 a mRNA: caratteristiche, differenze e rischi. (Il Mattino)

Premettiamo per comprende la questione che, stando al Piano Vaccinale della Regione Toscana, le persone estremamente vulnerabili (sia categoria A sia categoria B), una volta registrati e chiamati dalle ASL (nel caso della categoria A) o prenotati (nel caso della categoria B, avrebbero diritto al vaccino Moderna o in caso di assenza di dosi a Ptizer - Biontech. (OK!Mugello. Notizie cronaca attualità)