Contratti di sviluppo: dal Mimit contributi per filiere produttive strategiche

Qualenergia.it ECONOMIA

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) aprirà un nuovo sportello per supportare contratti di sviluppo dedicato a specifiche filiere produttive. Le modalità di attuazione dello sportello sono contenute nel Decreto ministeriale 11 maggio 2023 (allegato in fondo). Per realizzare l’intervento sono stati destinati 391.817.627 euro, a beneficio di imprese di qualsiasi […] Potrebbe interessarti anche: (Qualenergia.it)

Su altri giornali

– 400 milioni di euro per Contratti di sviluppo industriali, agroindustriali e di tutela ambientale; A seguito della firma del decreto del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso sono state destinate le risorse al rifinanziamento dei Contratti di sviluppo previste dalla Legge di Bilancio del 2023. (StrettoWeb)

Ansa Pubblicato il Dal Ministero del Made in Italy oltre un miliardo per i contratti di sviluppo Di (FashionNetwork.com IT)

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato oltre 1 miliardo di euro per il rifinanziamento dell’agevolazione, in modo da autorizzare lo scorrimento delle richieste già presentate per sviluppo industriale, agroindustriale e di tutela ambientale, le attività turistiche e gli investimenti produttivi. (Informazione Fiscale)

Agevolazioni per programmi industriali Contratti di sviluppo – Nuovo sportello “Filiere produttive” (mimit.gov.it)

Con una dotazione di 391,8 milioni di euro nel 2023, la misura, pur presentando differenze, si pone in continuità con lo sportello “Competitività e resilienza delle filiere produttive”, attivato già dallo scorso anno con risorse del PNRR. (Ti Consiglio)

Da ultimo, un decreto del ministro Adolfo Urso ha stanziato oltre 1,1 miliardi per finanziare i contratti di sviluppo che sostengono i programmi di investimento di grandi dimensioni. Risorse e alleanze internazionali. (Il Sole 24 ORE)