Bitcoin torna a scendere: deve al più presto recuperare i 37.500$, sostiene un analista

Cointelegraph Italia ECONOMIA

Quest'oggi Bitcoin (BTC) è tornato a scendere: l'ultimo incontro della Federal Reserve degli Stati Uniti ha cancellato il fugace entusiasmo dei rialzisti.

Ether (ETH) è tornato sotto quota 2.500$, in negativo del 20% negli ultimi sette giorni

Fonte: Michaël van de Poppe/Twitter. Van de Poppe ha inoltre espresso insoddisfazione per l'esito del meeting della Fed, in particolare per la mancanza di nuove informazioni sulle politiche che l'istituzione pianifica adottare nel prossimo futuro. (Cointelegraph Italia)

La notizia riportata su altri media

Se BCE dovesse intervenire sui tassi potremmo assistere ad una piccola stretta, ma comunque di misura minore rispetto a quanto abbiamo visto con FED. Sta di fatto che il mercato europeo non ha comunque mai avuto grossi impatti sul mercato di Bitcoin o delle altre criptovalute. (Criptovaluta.it)

Bitcoin e la sua correlazione con il mercato azionario. Stando a quanto pubblicato da Reuters, Bitcoin sarebbe perciò correlato al mercato azionario da investitori istituzionali L'aumento positivo di quest'ultimo ha spinto anche la regina delle crypto che ne ha seguito le tendenze del mercato. (Punto Informatico)

Medie mobili di Ether: 20 giorni [$3.130,24], 50 giorni [$3.737,11], 100 giorni [$3.766,69], 200 giorni [$3.254,76], Year to Date [$3.100,88]. Il range di prezzo di Litecoin di 24 ore è $105,11-$116,81 e quello di 7 giorni è $99,66-$142,48 (Cryptonomist)

Un altro fattore all’interno di una situazione già molto complessa, sulla quale non potranno che aggiungersi anche questioni elettorali Hawkish e dovish per definire il comportamento di Fed. I mercati hanno già silurato Fed. (Criptovaluta.it)

La cosa interessante è che rispetto a sei mesi fa le previsioni sul lungo periodo ora sono molto meno ottimistiche. Il motivo della maggiore prudenza sembrerebbe essere legato ai potenziali aumenti dei tassi di interesse annunciati dalla Fed per il 2022, che hanno portato il panel ad essere maggiormente prudente rispetto ai mesi scorsi (Cryptonomist)