Università e ricerca, all'ateneo di Firenze sette "Dipartimenti d'eccellenza"

Corriere Fiorentino INTERNO

Sette dipartimenti dell'Università di Firenze sono stati selezionati per l'assegnazione del Fondo del Ministero dell’Università e della Ricerca-MUR per i “Dipartimenti di eccellenza”, destinato alle strutture di ricerca di eccellenza in Italia per il quadriennio 2023-2027. La selezione è stata effettuata dall'Anvur, l'Agenzia Nazionale di Valutazione dell'Università e della Ricerca, l'ente pubblico gestito dal ministero dell'Istruzione che si occupa della valutazione delle attività delle università in Italia. (Corriere Fiorentino)

Su altre fonti

Sono i 12 Dipartimenti di Eccellenza 2023 - 2027 delll'Università Federico II, tra i 180 migliori d'Italia selezionati dal MUR per la qualità della ricerca, ben sette in più rispetto alla passata assegnazione. (ilmattino.it)

Con 13 strutture riconosciute (erano 8 nella precedente valutazione), UniMi si colloca ai vertici dell'eccellenza scientifica nazionale - informa la Statale - scalando di ben 5 posizioni il risultato del quinquennio precedente e posizionandosi prima nel Paese per numero di strutture in graduatoria, staccando Roma La Sapienza, Napoli Federico II, Padova e Bologna, sottolinea l'ateneo in una nota. (Tiscali Notizie)

L’Università Statale al primo posto nella classifica dei dipartimenti di eccellenza L’Università degli studi di Milano si è classificata al primo posto nella graduatoria dell’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca dei dipartimenti di eccellenza. (Fanpage.it)

Con questa legge di bilancio il governo Meloni pone le premesse per far ripartire l’Italia. Si tratta di un primo passo ma siamo consapevoli di essere sulla strada giusta: l’Italia ha cambiato marcia” (Frosinone News)

Due dipartimenti dell’Università degli studi sono stati riconosciuti ‘dipartimenti di eccellenza’ per il quinquennio 2023-2027, che tradotto significa in totale circa 13 milioni di euro in più divisi tra le due strutture (rispettivamente 1,6 e 1,1 milioni all’anno) per una decina assunzioni, borse di studio, attività editoriali e formative, giusto per restare alle maggiori evidenze. (LA NAZIONE)

Ben due dipartimenti dell’Università di Siena otterranno una dotazione finanziaria variabile tra 1,620 milioni euro annui e 1,080 milioni euro annui per il prossimo quinquennio. Dipartimenti di eccellenza, due riconoscimenti e fondi in arrivo per l'Università di Siena. (Corriere di Siena)