Petrolio a Genova, gli uccelli soccorsi dopo lo sversamento

Oggi Scienza INTERNO

AMBIENTE – Dopo più di una settimana dall’incidente, l’emergenza su Genova sembra essere rientrata. Nel torrente Polcevera e nel rio Fegino sono finite oltre 500 tonnellate di petrolio greggio e una parte ha raggiunto il mare: le prime operazioni di bonifica si sono concluse ma lo stesso Ministro... (Oggi Scienza)

Ne parlano anche altri giornali

Blitz Genova 1 Sversamento greggio a Genova, Galletti: ora inizia la bonifica. "Chi inquina paga", parola del ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti che ha ... (Stadio24.com)

Fine emergenza ... L'emergenza petrolio è finita ieri: le azioni pianificate grazie all'impulso decisivo della Regione hanno dato gli esiti sperati. (Regione Liguria)

Nella condotta della raffineria genovese Iplom “potrebbero esserci altri punti critici”. (Meteo Web)

A renderlo noto è stata la Guardia Costiera che spiega come “le ricognizioni effettuate dalle unità navali e dai mezzi aerei” ieri ... (ilgiornaleditalia)

Genova (askanews) - "Chi inquina paga", parola del ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti che ha effettuato un sopralluogo nel quartiere genovese di Fegino dove il 17 aprile 2016 c'è stata una grossa perdita di petrolio in seguito alla rottura di ... (askanews)

Alcuni affluenti ridotti a «fogne a cielo aperto» (Umbria24)