Terna | 85 mln per un nuovo collegamento “invisibile” tra Italia e Austria

Zazoom Blog ECONOMIA

La società che gestisce la rete elettrica nazionale ha avviato i lavori per la realizzazione di una nuova infrastruttura strategica in ambito europeo che aumenterà l’affidabilità e la sicurezza degli scambi di energia tra i due Paesi con importanti benefici per la collettività.L’investimento prevede la costruzione di una linea elettrica a 220 kV che congiungerà la stazione di Glorenza, in Alto Adige, con quellaca di Nauders, attraverso un cavo di 28 kmin quanto completamente interrato e quindi con ridotto impatto paesaggistico. (Zazoom Blog)

Ne parlano anche altri media

"Questo progetto costituisce un tassello fondamentale nella strategia di Terna che punta a rendere l'Italia l'hub elettrico dell'Europa", ha dichiarato Stefano Donnarumma, amministratore delegato di Terna. (Il Cittadino on line)

Uno statement che pone l’accento sul ruolo centrale del gruppo, guidato dallo scorso maggio da Stefano Donnarumma, quale regista e abilitatore del sistema energetico italiano e della transizione energetica. (Engage)

La società che gestisce la rete elettrica nazionale ha avviato i lavori per la realizzazione di una nuova infrastruttura strategica in ambito europeo che aumenterà l'affidabilità e la sicurezza degli scambi di energia tra i due Paesi con importanti benefici per la collettività. (Zazoom Blog)

La società che gestisce la rete elettrica nazionale ha avviato i lavori per la realizzazione di una nuova .... (Zazoom Blog)

La realizzazione richiederà circa due anni e sarà finanziata da Terna, la società che gestisce la rete elettrica italiana, con un investimento pari a 85 milioni di euro. Il progetto consentirà a Italia e Austria di aumentare la capacità di interscambio elettrico di 300 MW, raddoppiando quella attuale. (FIRSTonline)

Il nuovo elettrodotto “è il risultato di un lungo percorso decisionale partecipato dal territorio nel quale Terna ha incluso, sin dalle fasi inziali, la popolazione, gli enti e tutte le istituzioni locali. (Notizie - MSN Italia)